In un passo del Vangelo secondo Matteo, Gesù dice:” Ad ogni giorno il suo affanno. Non state in ansia per il domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso”
Questa affermazione di Gesù estremamente contemporanea sembra in perfetta sintonia con la realtà della nostra vita quotidiana. Il post Covid ha reso ancor più travagliato il vivere quotidiano di molte persone, sia da un punto di vista economico che psicologico. Durante l’era pandemica, sebbene afflitti da una sorta di paura collettiva per Il pericolo singolo e mondiale delle vite umane che il Covid stava sacrificando eravamo tutti speranzosi che il dopo fosse stato diverso per sempre. Ci siamo illusi che questo evento improvviso e catastrofico abbattutosi senza preavviso sull’intera umanità, ci avesse consegnato la formula del sapere vivere con la giusta filosofia.
Purtroppo ciò così non è stato e ci siamo ritrovati a dover affrontare conseguenze disastrose che hanno inciso e stanno incidendo psicologicamente sul nostro status economico e psicologico. Bisognerebbe che di ciò se ne parlasse con maggiore frequenza e che questi aspetti fossero affrontati come una priorità nazionale e non solo come una causa conseguenziale dinanzi alla quale ognuno debba badare a se stesso. Cosa fare? Cerchiamo ognuno di noi di vivere come ha detto Gesù, giorno per giorno e non badando agli affanni del domani, poiché comunque ciò che sarà, è tutto già scritto nel destino di ognuno di noi.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews
