Una cosa palesemente tangibile nella fede in Cristo che possiamo metabolizzare e trasfondere nella nostra vita è sicuramente il significato delle sue parabole del Vangelo. Oggi Egli paragona il suo regno a quello di 10 spose. Cinque di esse essendo saggie, in attesa dello sposo, si sono fornite oltre che delle lampade anche degli oli che servono ad alimentarle. Mentre le altre cinque hanno preso solo le lampade pensando di poter prendere l’olio anche all’ultimo momento, quando esso servirà’. Arriverà poi lo sposo d’improvviso e solo chi avrà l’olio con se potrà poi seguirlo.
Ma che cosa vuole significare questo olio e perché mai dovremmo procuracelo in anticipo.? IL significato metaforico dell’odierna parabola, ci spiega che l’olio rappresenta il posto in essere nelle nostre buone azioni. Molti di noi che conducono una vita scellerata rincorrendo falsi miti e non esimendosi dal fare del male ingiusto agli altri, credono che potranno ravvedersi nell’ultimo istante della loro vita per poter “acquistare” Solo alllora il loro olio, onde poter andare incontro allo sposo che non è altro che Dio. Purtroppo per loro non è detto che ciò possa andare bene come successe ad uno dei tre ladroni crocifisso con Cristo nello stesso giorno. Anche perché forse lui aveva avuto la sfortuna di incontrarlo solo in quel momento pur riconoscendolo subito.
Oggi, Gesù ci da mille occasioni per incontrarlo nel corso della nostra vita terrena, ciononostante molti di noi fanno di tutto per ignorarlo o rinnegarlo. Cogliamo allora l’occasione giusta mettendo tanto olio nelle nostre taniche, poiché al momento giusto esso ci servirà davvero tanto. Cerchiamo di accumulare tra i vari oli, quello del perdono poiché forse quest’ultimo è quello che ci occorrerà più di tutti gli altri.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews
