L’ultimo viaggio di Raffaele Cutolo (foto dal web). Il suo ultimo viaggio nella notte. Dall’ospedale di Parma, dove è deceduto mercoledì scorso, complice il Covid, il coprifuoco, i funerali pubblici vietati, dal questore di Napoli Alessandro Giuliano, come accade di prassi quando si tratta di un personaggio criminale, le spoglie di Raffaele Cutolo, ex padrino della Nuova Camorra Organizzata, potrebbero giungere nel suo paese natale, Ottaviano, durante le ore notturne. Le autorità competenti, comunque, in questo senso, mantengono il più stretto riserbo. Ad “attenderlo” la moglie Immacolata Iacone, la figlia Denyse, il fratello Pasquale, la sorella Rosetta, nipoti e parenti. “Serenamente si è spenta, all’età di 79 anni, la cara esistenza di Raffaele Cutolo, detto ‘e Monache”. Questo il manifesto funebre fatto affiggere dai familiari all’ingresso del camposanto cittadino, che accoglierà la salma del “professore”, sepolta probabilmente in una fossa anonima. Il primo cittadino di Ottaviano ha predisposto un servizio d’ordine per evitare possibili assembramenti spontanei.
