Marcia anticamorra di studenti e insegnanti a Ponticelli, ancora oggi uno dei quartieri interessati da un cruenta recrudescenza della criminalità organizzata. La manifestazione è stata organizzata in ricordo delle vittime innocenti della strage di camorra di 33 anni fa, conosciuta come quella del “Bar Sayonara” (foto d’epoca da fb). Un appuntamento che, comunque, è stato contrassegnato da alcune assenze istituzionali, alquanto gravi. Tra queste quella del primo cittadino di Napoli e dell’assessore alla Sicurezza. Quest’ultimo ex questore e vicecapo della Polizia. A farlo notare oltre che la stampa che ha seguito la marcia anche l’ex sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. “Comune assente alla marcia di Ponticelli. Manfredi e De Iesu preferiscono i salotti della città”, ha dichiarato.
“Molto grave – ha spiegato de Magistris – che il Comune di Napoli, né Manfredi e nemmeno l’assessore alla sicurezza il prefetto De Jesu, non abbiano partecipato alla marcia anticamorra a Ponticelli”. “Un disastro – ha denunciato ancora – sinora l’impegno del Comune sulla sicurezza urbana”. “Del resto Manfredi e De Jesu più che vivere la città da amministratori preferiscono alcuni salotti della città”, ha concluso l’ex sindaco di Napoli.
