Migranti, è scontro diplomatico tra Giorgia Meloni e Emmanuel Macron, tra Italia e Francia. La causa è da ricondurre alla virata e all’arrivo della nave ong Ocean Viking (nella foto) nel porto francese di Tolone, a sud del Paese. A bordo ci sono 230 migranti, soccorsi in diverse operazioni eseguite tra il 22 e il 26 ottobre. Al momento sono state evacuate tre persone, risultate in condizioni critiche, e un familiare. Tutte trasportate per cure di emergenza all’ospedale di Bastia, in Corsica. La stampa francese, in particolare Le Monde, ha titolato sulla vicenda: “Il salvataggio francese della Ocean-Viking rompe il rapporto Parigi-Roma e mina gli sforzi di normalizzazione di Giorgia Meloni”. Inoltre, il quotidiano ha denunciato “il comportamento ‘irresponsabile’ di Roma e la sua scelta ‘incomprensibile’ di non agire. Parigi ha ‘assunto le sue responsabilità’ e affermato il suo volto umano”. Ed ancora: “Fino all’ultimo minuto” il governo francese aveva sperato che l’Italia rispettasse il diritto marittimo internazionale. Una posizione che di fatto compatta sempre più l’UE e che tende ad isolare l’Italia, almeno sulla questione migranti.
“Molto colpita da reazione aggressiva della Francia, incomprensibile e ingiustificabile”, questa la risposta dell presidente del Consiglio Meloni. Che evidenzia: “Quando si parla di ritorsioni in ambito UE qualcosa non funziona”- Quindi, invia un messaggio all’Europa: “Basta litigi. La soluzione è che l’UE difenda i suoi confini” e ammonisce “qualcuno pensa di isolare l’Italia? Io penso che sia meglio che vengano isolati gli scafisti”.
