La più antica classica del Mondo, ovvero la Milano–Torino ha visto protagonista assoluto Arvid De Klein. Il corridore della Tudor, partito da Rho per raggiungere Orbassano dopo 192 chilometri, ha battuto Fernando Gaviria della Movistar di un soffio e Casper Van Uden della DSM. Primo italiano Matteo Moschetti della Q36.5 in quarta posizione, mentre in ottava Andrea Vendrame dell’AG2R Citroën.
Ad animare la Milano-Torino sono stati: Alessandro Iacchi e Veljko Stojnic della Corratec, Johan Meens della Bingoal WB, Stefan De Bod della EF Education Easypost, Alessio Nieri della Green Project Bardiani CSF Faizané e Andrea Pietrobon della Eolo Kometa. Il drappello è stato recuperato a 12 chilometri dal traguardo. Da registrare il ritiro di Mike Teunissen dell’Intermarché-Circus-Wanty a causa di un malessere, di Blake Quick della Jayco AlUla a causa di una caduta.
Ecco la Top 10 di questa Milano-Torino 2023
1) Arvid De Kleijn (Tudor) in 3h59’02”
2) Fernando Gaviria (Movistar) s.t.
3) Casper Van Uden (Team DSM) s.t.
4) Matteo Moschetti (Q36.5) s.t.
5) Itamar Einhorn (Israel-Premier Tech) s.t.
6) Nacer Bouhanni (Arkéa-Samsic) s.t.
7) Jordi Meeus (Bora-hansgrohe) s.t.
8) Andrea Vendrame (AG2R Citroën) s.t.
9) Jon Aberasturi (Trek-Segafredo) s.t.
10) Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) s.t.
