Nazionale Femminile, le dichiarazioni di capitan Melissa Bettoni alla viglia del secondo e ultimo test-match, inserito nel calendario delle Summer Nations Series, in preparazione alla Rugby World Cup in Nuova Zelanda. Italia Vs Francia, 09/09/22, ore 18:00, Stadio del Rugby di Biella. In diretta su Sky Sport Arena, streaming su NOW. La Nazionale ha svolto stamattina presso lo Stadio del Rugby di Biella l’allenamento di rifinitura in vista del match. Le informazioni per l’acquisto dei biglietti sono disponibili sul sito biellarugby.com.
Nazionale Femminile, le dichiarazioni di capitan Melissa Bettoni alla vigilia di Italia-Francia
Melissa Bettoni:” Ricevere per la prima volta i gradi di Capitano è un onore e una grande responsabilità. Non avere Manuela con noi sarà difficile, è una delle colonne portanti del gruppo. L’intera squadra è focalizzata sull’incontro. Credo che ci sia la giusta miscela di atlete giovani e veterane, la preparazione degli ultimi mesi è stata intensa ma ci sentiamo bene. A Nizza sabato scorso la difesa ha tenuto molto bene, dovremo gestire con accuratezza il possesso per guadagnare territorio. Siamo soddisfatte della preparazione dell’ultima settimana, abbiamo lavorato soprattutto sulla ricerca del timing tra di noi e sul miglioramento della comunicazione. In campo dovremo mettere in pratica quanto provato durante gli allenamenti”.
Test Match Internazionale, 09/09/22, Stadio del Rugby di Biella, ore 18:00, Italia Vs Francia:
La formazione dell’Italia:
15 Vittoria Ostuni Minuzzi – 15 caps
14 Aura Muzzo – 26 caps
13 Michela Sillari – 69 caps
12 Beatrice Rigoni – 56 caps
11 Maria Magatti – 45 caps
10 Veronica Madia – 31 caps
9 Sofia Stefan – 68 caps
8 Elisa Giordano – 55 caps
7 Francesca Sgorbini – 12 caps
6 Isabella Locatelli – 33 caps
5 Giordana Duca – 30 caps
4 Valeria Fedrighi – 35 caps
3 Lucia Gai – 83 caps
2 Melissa Bettoni – 71 caps (C)
1 Gaia Maris – 11 caps
A disposizione:
16 Vittoria Vecchini – 10 caps
17 Emanuela Stecca – 2 caps
18 Sara Seye – 6 caps
19 Sara Tounesi – 24 caps
20 Giada Franco -23 caps
21 Francesca Granzotto – 1 cap
22 Emma Stevanin – 1 cap
23 Alyssa D’Incà – 9 caps
Allenatore Andrea Di Giandomenico
La formazione della Francia:
15 C. Jacquet
14 M. Llorens
13 M. Menager
12 C. Drouin
11 E. Boulard
10 L. Queyroi
9 P. Bourdon
8 E. Gros
7 R. Menager
6 M. Feleu
5 M. Fall
4 C. Ferer
3 R. Bernadou
2 A. Sochat (C)
1 A. Deshaye
A disposizione:
16 L. Touye
17 Y. Brosseau
18 C. Joyeux
19 A. Forlani
20 M. Mayans
21 L. Sansus
22 J. Tremouliere
23 C. Boujard
Allenatore Thomas Darracq
La terna arbitrale è composta da:
- Joy Neville (IRFU), Maria Giovanna Pacifico (Italia), Holly Wood (RFU), TMO Ian Tempest (RFU).
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.