Nazionale Femminile, ieri allo Stadio del Rugby di Biella l’Italia ha battuto la Francia 26 a 19. Secondo e ultimo test-match in preparazione alla Rugby world Cup 2021, rinviata causa pandemia, in programma in Nuova Zelanda dall’otto ottobre al 12 novembre.
La Francia la mette sul piano fisico, le Azzurre se la giocano, ci credono. Il match è combattuto, il 1° tempo si chiude 12 a 14 per la Francia. Nel secondo tempo le Azzurre accelerano vanno in vantaggio 19 a 14, al 69° arriva la marcatura delle francesi si va sul 19 a 19, al 71° meta tecnica all’Italia, per un in avanti volontario. Veronica Madia Player of the Match.
La partenza per la rassegna iridata è fissata il 22 settembre da Roma, all’indomani dell’annuncio delle trentadue convocate, lista che il CT azzurro Andrea Di Giandomenico ufficializzerà il 21 settembre allo Stadio Olimpico di Roma nella conferenza stampa alla vigilia della partenza.
Andrea Di Giandomenico, coach della Nazionale femminile: “La combinazione Madia/Rigoni, due atlete capaci di impostare il gioco, oggi ci ha permesso di esprimerci al meglio e anche D’Incà sta confermando di avere abilità importanti nella costruzione del nostro gioco, con Granzotto che rappresenta un’opzione efficace come numero nove insieme a Barattin e Stefan”.
Andrea Di Giandomenico:” Le scelte sono fatte, abbiamo ancora un paio di nodi da sciogliere ma la composizione del gruppo è definita. Partiamo per la Nuova Zelanda e per il Mondiale da quinta squadra al mondo, un aspetto che ci da fiducia. La Francia battuta oggi resta tra le favorite, noi se sapremo mantenere la disciplina come oggi, a controllare la nostra prestazione, potremo fare la differenza anche contro squadre molto fisiche come USA e Canada che ci aspettano nel girone e aprire scenari interessanti per il nostro Mondiale. Rispetto a Nizza siamo migliorate sotto il profilo dell’accuratezza. Ancora qualche fallo preso e un po’ di scarsa accuratezza nella gestione del possesso da migliore. Abbiamo dimostrato di avere opzioni interessanti palla in mano, di saper essere pericolose. La combinazione Madia/Rigoni, due atlete capaci di impostare il gioco, oggi ci ha permesso di esprimerci al meglio”.
Melissa Bettoni, capitano delle Azzurre:” Qualche lancio sbagliato di troppo, devo lavorarci. Abbiamo commesso qualche errore di troppo nella prima fase, ma dopo la mezzora ci siamo dette che c’era spazio per fare qualcosa di importante. L’attitudine è stata quella giusta per tutta la ripresa. Siamo felici, ma adesso è tempo di guardare al Mondiale, alle settimane insieme che ci aspettano in Nuova Zelanda”.
Infortuni, Andrea Di Giandomenico:
- “Sono ottimista. Una distorsione per Maris, un risentimento al ginocchio per Sgorbini. Approfondiremo la portata dei due traumi, ma non compromettono la loro partecipazione ai Mondiali”.
Nazionale Femminile, allo Stadio del Rugby di Biella ieri l’Italia ha battuto la Francia 26 a 19
Test Match Internazionale, Stadio del Rugby di Biella, 09/09/22, ore 18:00, il tabellino del match:
Italia: 15 Ostuni Minuzzi, 14 Muzzo, 13 Sillari, 12 Rigoni, 11 Magatti, 10 Madia, 9 Stefan, 8 Giordano, 7 Sgorbini, 6 Locatelli, 5 Duca, 4 Fedrighi, 3 Gai, 2 Bettoni (C), 1 Maris
A disposizione: 16 Vecchini, 17 Stecca, 18 Seye, 19 Arrighetti, 20 Franco, 21 Granzotto, 22 Stevanin, 23 D’Incà
Mete: Bettoni 35′, Sillari 39′, Ostuni Minuzzi 45′, meta tecnica 74′
Trasformazioni: Rigoni 40′, 46′
Francia: 15 Jacquet, 14 Llorens, 13 M. Menager, 12 Drouin, 11 Boulard, 10 Queyroi, 9 Bourdon, 8 R. Menager, 7 Gros, 6 Feleu, 5 Fall, 4 Ferer, 3 Bernadou, 2 Sochat (C), 1 Deshaye
A disposizione: 16 Touyé, 17 Brosseau, 18 Joyeux, 19 Forlani, 20 Mayans, 21 Sansus, 22 Trémoulière, 23 Boujard
Mete: Fall 8′, R. Menager 31′, Llorens 71′
Trasformazioni: Drouin 9′, 32′
La terna arbitrale composta da:
- Joy Neville (IRFU), Maria Giovanna Pacifico (Italia), Holly Wood (RFU), TMO Ian Tempest (RFU).
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://twitter.com/persempre_news

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.