• Tempo di Lettura:2Minuti

Oggi 22 luglio si festeggia Santa Maria Maddalena.

La chiesa la celebra il 22 luglio. Importante seguace del cristianesimo e del Signore, che l’ha liberata da sette demoni, da quel momento Maddalena diviene sua discepola, seguendolo fino al Monte Calvario.

Nata intorno al 1° secolo dopo Cristo. Maria, soprannominata Maddalena dal castello di Magdala, località situata nella costa occidentale del lago di Tiberiad. Secondo il Nuovo Testamento e i Vangeli apocrifi, sarebbe stata tra le poche ad assistere alla crocifissione e secondo quanto riportato in alcuni vangeli è stata la prima testimone oculare e annunciatrice della resurrezione.

Secondo la tradizione, era una delle tre Marie che hanno accompagnato Gesù nel suo ultimo viaggio a Gerusalemme. Il culto più antico rivolto a Maria Maddalena risale alla fine del quindicesimo secolo. Si tratta del culto che si svolgeva nei riti della Chiesa Orientale la seconda domenica dopo Pasqua, quando si commemoravano le donne che il giorno dopo la crocifissione e la morte di Gesù, si recavano presso la sua tomba con unguenti per imbalsamarlo.

Oggi 22 luglio si festeggia Santa Maria Maddalena

Maddalena è una delle poche sempre citata in tutti i quattro vangeli canonici. Santa Maria Maddalena è la protettrice delle prostitute pentite, dei penitenti e dei parrucchieri.

Luoghi di culto:

Italia:

  • Lanusei (è patrona), Cattedrale di Santa Maria Maddalena,.
  • Castiglione del Lago  (è patrona), chiesa di Santa Maria Maddalena.
  • Castel Goffredo, oratorio di Santa Maria Maddalena.
  • Novi Ligure, oratorio di Santa Maria Maddalena.
  • Pescia, diocesi di Pescia, chiesa di Santa Maria Maddalena.
  • Lari, diocesi di San Miniato, oratorio di Santa Maria Maddalena.
  • Roma, chiesa di Santa Maria Maddalena.
  • Atrani, diocesi di Amalfi, Cava de’ Tirreni, collegiata di Santa Maria Maddalena.
  • Fabriano, provincia di Ancona, Chiesa di Santa Maria Maddalena.
  • Sant’Egidio del Monte Albino, provincia di Salerno, Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis.

Francia:

  • Laniscourt (Aisne), chiesa di Santa Maria Maddalena.

Comuni e regioni nei quali è patrona:

  • Regione Basilicata, Spinoso
  • Regione Calabria, Campo Calabro, Bonifati
  • Regione Campania, Casamicciola Terme, Castelnuovo Cilento, Atrani
  • Regione Emilia-Romagna, Ventasso, Alto Reno Terme
  • Regione Lazio, Artena, Gradoli, Colli sul Velino
  • Regione Liguria, Campo Ligure, Boissano, Cisano sul Neva, San Lorenzo al Mare, Pompeiana, Isolabona, Vessalico
  • Regione Lombardia, Volta Mantovana, Montodine, Brandico, Cremosano, Ferrera di Varese
  • Regione Marche, Ripatransone
  • Regione Piemonte, Volvera, Foglizzo, Front, Rivarossa, Masio, Mercenasco, Macello, Mombaruzzo, San Marzano Oliveto, Tornaco, Perrero, Nucetto, Chiesanuova, Groscavallo, Pontechianale, Olmo Gentile
  • Regione Puglia, Uggiano la Chiesa, Melpignano
  • Regione Sardegna, Uras, Tramatza, Morgongiori, Borutta, Lanusei, Las Plassas, Nuragus, La Maddalena, Ballao
  • Regione Sicilia, Borgetto, Alimena
  • Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, Scurelle, Cavareno, Vadena, Mazzin, Palù del Fersina
  • Regione Umbria, Castiglione del Lago, Tuoro sul Trasimeno
  • Regione Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste, La Magdeleine
  • Regione Veneto, Pieve di Soligo, Volpago del Montello, Galliera Veneta, Cappella Maggiore, Trevenzuolo, Corbola, Rocca Pietore.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://twitter.com/home