Oggi si festeggia la Beata Vergine Maria. L’apparizione della Madonna di Lourdes la chiesa la ricorda l’11 giugno.
La Francia del XIX secolo era pervasa da ateismo, Maria si proclamò Immacolata, e iniziò una serie di miracoli, tali da considerarsi l’apologia del soprannaturale. Il dogma dell’Immacolata Concezione di Maria SS. era stato proclamato da soli quattro anni, ma i pro e i contro continuarono ancora a lungo, Maria pose loro termine con la conferma del dogma pontificio. La Beata Vergine apparve ad un’umile pastorella, la giovane Bernardetta Soubirous, avverandosi così quanto Gesù disse pregando il Padre suo:” Ti ringrazio, o Padre, che hai nascoste queste cose ai prudenti e ai sapienti e le hai rivelate ai pargoli, cioè agli umili “.
Era l’alba dell’11 febbraio 1858, quando Bernardetta si recò in prossimità della grotta di Massabielle sulle sponde del torrente Gave. Su una rupe la Madonna le apparve biancovestita, col capo coperto di un velo scendente sulle spalle, i fianchi cinti di una una fascia azzurra, i piedi nudi, baciati da rose olezzanti, un volto celestiale. ” La più bella fra tutte “.
Oggi si festeggia la Beata Vergine Maria di Lourdes
L’apparizione della Madonna di Lourdes:
- Nella prima apparizione la Madonna insegnò a Bernadetta a fare bene il segno di croce e a recitare il Rosario. Ella stessa per prima prese la corona che aveva penzoloni al braccio e cominciò
- Il secondo giorno Bernardetta, temendo un inganno del demonio, gettò acqua santa in direzione della Signora. Ma questa le sorrise con volto ancor più benigno.
- Il terzo giorno le ordinò di ritornare alla grotta altre quindici volte, dopo le quali si manifestò dicendo: ” Io sono l’Immacolata Concezione” .
In quel periodo avvennero anche miracoli e la fama delle apparizioni si estese per tutta la Francia e anche all’estero, destò un concorso straordinario di devoti e curiosi. Per accertarsi che Bernardetta non fosse una visionaria o malata di mente, furono effettuati sopralluoghi da parte dell’autorità ecclesiastica e civile. I medici constatarono la normalità e la sincerità della fanciulla, mentre la Madonna provò la verità dell’apparizione con i miracoli. In breve tempo i numerosi devoti edificarono una chiesa che fu dai Sommi Pontefici arricchita di titoli e privilegi. L’acqua scaturita nell’interno della grotta continua anche ai nostri giorni a operare prodigi, dove vengono immersi gli ammalati e molti vengono miracolosamente sanati.
In pratica:
La fede è condizione principale per ottenere le grazie di Dio.
Preghiera:
O Dio, che per l’Immacolata Concezione della Vergine, preparasti al tuo Figliuolo una degna abitazione, Ti supplichiamo umilmente che, celebrando l’Apparizione della Vergine, conseguiamo la salute dell’anima e del corpo.
Martirologio Romano:
A Lourdes in Francia, l’Apparizione della beata Vergine Maria Immacolata.
Supplica:
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.