• Tempo di Lettura:2Minuti

Oggi si festeggia la Beata Vergine Maria. L’11 ottobre 1954 Pio XIII istituì la festa della Regalità di Maria, da festeggiarsi ogni anno in tutto il mondi il 31 maggio. Spostata successivamente al 22 agosto, giorno ottavo dell’Assunzione, per sottolineare il legame di Maria con la sua glorificazione corporea e ricordata dalla chiesa il 22 agosto. Con la festa il Papa ha voluto sigillare, con la sua autorità, i monumenti antichi, le preghiere liturgiche e il senso del popolo cristiano che attribuirono alla Vergine la dignità regale.

Fin dagli albori della Chiesa Cattolica il popolo cristiano ha elevato preghiere e inni di devozione alla Regina del Cielo, sia nelle circostanze liete, sia nei periodi di gravi angustie e pericoli. Il primo e più profondo motivo della dignità regale di Maria consiste nella sua maternità divina. Il primo motivo della dignità regale di Maria consiste nella sua maternità divina.

Oggi si festeggia la Beata Vergine Maria, la chiesa la ricorda il 22 agosto

 

S. Giovanni Damasceno scrive:

  • “Maria è veramente diventata la Signora di tutta la creazione, nel momento in cui divenne Madre del Creatore e lo stesso Arcangelo Gabriele può dirsi l’araldo della dignità regale di Maria”.

Maria è nostra Regina, perchè prese parte, come Eva, all’opera di Cristo, novello Adamo, soffrendo con lui ed offrendolo all’Eterno Padre. Soltanto Gesù Cristo, Dio e Uomo, è Re, ma anche Maria è “Regina” come Madre di Cristo Dio, per aver preso parte all’opera del Divin Redentore, nella lotta contro i nemici e nel trionfo ottenuto su di essi. Tutti i fedeli cristiani si sottomettano alla Vergine Madre di Dio, che mentre dispone di potere regale, arde di un materno amore.

Preghiera:

  • Vergine Augusta e Padrona, Regina, Signora, proteggimi sotto le tue ali, custodiscimi, affinché non esulti contro di me satana, che semina rovine, nè trionfi contro di me l’iniquo avversario. 

Patrona di:

  • Apricena

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://twitter.com/home