• Tempo di Lettura:2Minuti

Oggi si festeggia San Bernardo di Chiaravalle, abate e dottore della chiesa. Nato nel 1091 a Dijon, Francia, morto il 20 agosto del 1153 a Chiaravaux. La chiesa lo ricorda il 20 agosto. Protettore degli agricoltori.

Il padre Techelino era uno dei ricchi uomini del tempo, la madre, Aletta era parente dei duchi di Borgogna. Appena nato la madre lo destinò al servizio della chiesa. Mandato a Chatillon per studiare nel collegio dei canonici. Era attratto dalla voce di Dio che gli parlava internamente. Una notte di Natale gli comparve il Bambino Gesù, ne fu talmente attratto che  fu sempre devoto dell’Incarnazione.

Si ritirò ritirarsi a vita monastica. Seguirono il suo esempio i fratelli Guido, Gerardo, Bartolomeo, Andrea e lo zio Gondrino, signore di Tolone. Furono in trenta a seguire con lui la divina chiamata. Dopo un anno di noviziato, Bernardo si diede con fervore alla pratica della virtù, chiedendosi:

  • “Bernardo, a che fine sei venuto qui?”

Oggi si festeggia San Bernardo da Chiaravalle, la chiesa lo ricorda il 20 agosto.

Alla morte di Santo Stefano divenne abate. Sempre malaticcio, predicava con grande zelo. Bernardo accoppiava santità e sapienza, tanto da essere nominato: “Il Dottore mellifluo”. Numerosi sono gli scritti sulle grandezze della Madre di Gesù tanto da essere chiamato il “Cantore di Maria”. Il 20 agosto 1153, la chiesa gli diede il titolo di Dottore.

Preghiera:

  • O Signore, che hai dato al tuo popolo il beato Bernardo come ministro di eterna salute, concedici, te ne preghiamo, che meritiamo di avere come intercessore in cielo colui che abbiamo avuto come dottore in terra.

Patrono di:

  • Regione Emila Romagna: Fontevivo
  • Regione Lombardia: Rescaldina, Robecchetto con Induno, Mesero, San Martino in Strada, Castel Rozzone, Garbagnate, Monastero, Colorina, Cigognola, Morimondo, Codevilla, Roncola
  • Regione Marche: Chiaravalle
  • Regione Piemonte: Narzole, San Raffaele Cimena, Paesana, Buttigliera d’Asti, Molare, Arizzano, Tarantasca, Vauda Canavese, Montechiaro d’Asti, Bosio, Borgoratto Alessandrino, Sardigliano, Formazza, Isolabella, Roaschia
  • Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol: Rabbi, Bresimo

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://twitter.com/home