Oggi si festeggia San Giovanni Bosco. Il sacerdote è nato il 16 agosto del 1685 a Castelnuovo D’Asti, è morto il 31 gennaio del 1888 a Torino. La chiesa lo ricorda il 31 gennaio.
Nacque da povera famiglia di agricoltori, la madre, Margherita, santa donna dedita al lavoro e ai doveri di cristiana, tanto da infondere ai figli il santo timore di Dio. Perse il padre in tenera età. Fin da piccolo ebbe il dono di attirare a se le anime dei fanciulli, attraverso giochi di prestigio e la pietà.
Al prezzo di privazioni, non ostante i familiari fossero contrari, compì gli studi ecclesiastici e nel 1 841 fu ordinato sacerdote, comincia la sua missione: “l’educazione dei giovani”. Lo aveva colpito il fatto di vedere per le vie di Torino tanti giovanetti malvestiti, male educati, abbandonati, esposti ad ogni pericolo per l’anima e per il corpo, molti destinati alla galera. Dopo mille peripezie e persecuzioni, riuscì a comperare a Valdocco, nei pressi di Torino, un po’ di terreno con una casa ed una tettoia, aggiunse una cappella, ebbe così un luogo stabile e sicuro dove poter radunare i suoi “birichini”, non aveva denarol’unica risorsa era loa fede.
Oggi si festeggia San Giovanni Bosco
In pochissimo tempo i poveri giovani ricoverati diventarono numerosi, l’opera cresceva, bisognava pensare al futuro. Don Bosco fondò una nuova congregazione religiosa, la Pia Società di S. Francesco di Sales, detta dei Salesiani, composta da sacerdoti e laici, che poco alla volta aprirono oratori festivi, collegi per studenti, ospizi per artigiani, scuole diurne e serali. Per le fanciulle Don Bosco istituì le Suore di Maria Ausiliatrice, che, come i Salesiani, affiancano l’opera dei sacerdoti, sparse in tutto il mondo.
scrisse libretti pieni di sapienza celeste: “Letture cattoliche” in contrapposizione a quelle protestanti. Spese la vita fino alla fine pensando al prossimo. In pratica: Aiutiamo in qualche modo le opere per l’educazione della gioventù.
Preghiera:
O Dio, che suscitasti il beato confessore Giovanni per l’insegnamento cristiano e per trattenere la gioventù nella via della verità., e per suo mezzo radunasti una nuova famiglia nella Chiesa. concedici che a suo esempio e intercessione, infiammati di zelo per la tua gloria e la salute delle anime, possiamo nel cielo essere partecipi del suo gaudio.
Martirologio Romano:
A Torino san Giovanni Bosco, Confessore, Fondatore della Società Salesiana e dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, insigne per lo zelo delle anime e la propagazione della fede, ascritto dal Papa Pio undecimo nei fasti dei Santi.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.