• Tempo di Lettura:3Minuti

Oggi si festeggia San Giovanni Eudes, sacerdote. La chiesa lo ricorda il 19 agosto. Nato il 14 novembre 1601 ad Argentan, Francia, morto il 19 agosto 1680 a Caen, Francia. Di famiglia modesta, fin da giovane diede prova di grande virtù, pietà e dimostrò particolare devozione sia alla SS. Eucarestia sia a Maria Vergine.

Fu alunno dei gesuiti nel collegio di Caen, portò avanti gli studi di lettere e di filosofia, grazie ai quali ebbe una solida formazione umana e spirituale. II 25 marzo 1623 entrò a far parte della Congregazione dell’Oratorio, venne ordinato sacerdote il 20 dicembre 1625.

Discepolo del cardinale Pierre de Bérulle, iniziò la sua attività pastorale dedicandosi alla cura degli appestati e alle missioni popolari. La fama fu di grande predicatore. Nel 1641 fondò la Congregazione di Nostra Signora della Carità del Rifugio. Istituto religioso femminile dedito al recupero delle prostitute in cerca di redenzione. L’ordine ebbe l’approvazione di Papa Alessandro VII il 2 gennaio 1666. Consacrato sacerdote a Parigi.

Esercitò con zelo il suo apostolato al punto che fu definito dal celebre Padre Olier di San Sulpizio, la rarità del suo secolo“. Nel 1643 fondò a Caen la Congregazione di Gesù e Maria, una società di vita apostolica destinata alla direzione dei seminari e alle missioni parrocchiali.

Oggi si festeggia San Giovanni Eudes, la chiesa lo ricorda il 19 agosto

Promotore e diffusore della devozione ai Sacri cuori (in onore dei quali nel 1637 scrisse il libello, La vita e il regno di Gesù e compose l’ufficio liturgico delle messe per le feste del Cuore Immacolato di Maria che fu celebrata per la prima volta nel 1648 e del Sacro Cuore di Gesù nel 1672. Dopo vent’anni di oratorio, fondò, assieme a cinque suoi compagni, la Congregazione dei Sacerdoti di Gesù e di Maria, che aveva la direzione dei Seminari, le missioni al popolo e gli esercizi al clero. 

Giovanni si impegnò a promuovere il culto liturgico e la devozione ai Cuori Sacratissimi di Gesù e di Maria, celebrandone per il primo le feste ogni anno e lasciando alla sua Congregazione di celebrarle con grande solennità. Per questo ebbe dal Pontefice Leone XIII il titolo di autore del culto liturgico dei Cuori Sacratissimi di Gesù e di Maria. Ardente d’amore per Gesù e Maria, scrisse l’ufficio liturgico, istituì in loro onore confraternite e compose libri di pietà.

Pio X lo dichiarò beato e Pio XI lo ascrisse al catalogo dei Santi nell’anno 1925. La sua statua fu collocata nella basilica di S. Pietro, assieme a quelle dei santi fondatori di ordini religiosi.

Preghiera:

  • O Signore, che per promuovere il culto al tuo Cuore sacratissimo e a quello immacolato della tua Madre, ti sei degnato di eleggere il beato Giovanni, concedici che seguendo i tuoi esempi giungiamo, sotto la sua protezione, anche noi al tuo dolcissimo amplesso nel cielo.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://twitter.com/home