• Tempo di Lettura:3Minuti

Oggi si festeggia San Lorenzo. Diacono e martire. Nato nel 226 a Osca, Spagna, morto a Roma il 10 agosto del 258. La chiesa lo ricorda il 10 agosto.

I genitori erano santi e nobili. Ricevette i sacramenti del Battesimo, Cresima e Eucarestia, sin da bambino si astenne da ogni divertimento puerile. Studiò all’Università di Saragoza lettere. I vescovi della città vedendo in lui candore di vita, gli conferirono gli ordini dell’Ostiariato. Papa Sisto II lo volle a Roma. A 17 anni venne ordinato accolito dal pontefice Fabiano, sei anni dopo suddiacono e poi diacono. A 27 anni divenne arcidiacono della chiesa romana, oggi sarebbe la carica di cardinale.

Oggi si festeggia San Lorenzo, la chiesa lo ricorda il 10 agosto

Al tempo la Chiesa si espandeva sempre più fra i pagani, a causa della predicazione di Lorenzo, si scatenò la persecuzione di Valeriano che fu tra le più terribili. Lorenzo venne imprigionato e torturato. Lorenzo ricercò quanti più poveri e chierici potè trovare nei quartieri di Roma e distribuì loro tutte le ricchezze. Si diresse da Valeriano che l’aveva fatto chiamare, ed all’intimazione di donargli i beni della Chiesa, promise che lo avrebbe fatto entro tre giorni. Percorse le vie della città, raccolse i poveri e li condusse a Valerio dicendo:

  • “Ecco qui i beni della Chiesa”. Valerio irritato rispose:” Come hai tu ardito beffarti di me?… Io so che tu brami la morte, ma non credere di morire in un istante poichè io prolungherò i tuoi tormenti”. Valerio ordinò che Lorenzo fosse posto su una graticola di ferro rovente ed arrostito lentamente, ma ordinò che lo rivoltassero, questo non ostante le sofferenze lo salvò. Il martire, cogli occhi rivolti al cielo si offrì al Signore invocando su Roma la divina misericordia.

Preghiera:

  • Dacci, te ne preghiamo, Dio onnipotente, la grazia di estinguere le fiamme dei nostri vizi, tu che desti al beato Lorenzo la forza di superare il fuoco dei suoi tormenti.

Protettore:

  • Bibliotecari, cuochi, diaconi permanenti, lavoratori del vetro, librai, pasticceri, pompieri, rosticcieri, dei sogni, vermicellai

Patrono di:

  • Regione Abruzzo: Nocciano, Rapino, Rocca Santa Maria, Abbateggio, Gamberale, Pennadomo
  • Regione Calabria: Rose, San Lorenzo del Vallo, Cerisano, San Lorenzo, San Lorenzo Bellizzi
  • Regione Campania: Caposele, Bagnoli Irpino, San Lorenzello, Baia e Latina, Torre Orsaia, San Lorenzo Maggiore, Scala
  • Regione Emilia-Romagna: Budrio, Gatteo, Castiglione dei Pepoli, Monticelli d’Ongina, Sala Baganza, Marano sul Panaro, Cortemaggiore, Prignano sulla Secchia, Baiso, Montese, Calestano, Vetto, Solignano, Talamello, Monchio delle Corti, Bore, Cerignale
  • Regione Friuli-Venezia Giulia: Ronchi dei Legionari, Talmassons, Varmo, Villa Santina, Forgaria nel Friuli, San Lorenzo Isontino, Forni Avoltri, Dogna
  • Regione Lazio: Tivoli, Zagarolo, Formello, Supino, Piglio, Amaseno, San Lorenzo Nuovo, Picinisco, Toffia, Poggio San Lorenzo, Colle di Tora, Morro Reatino, Micigliano
  • Regione Liguria: Cairo Montenotte, Cogoleto, Quiliano, Cogorno, Ne, Vallebona, Giustenice, Orco Feglino, Murialdo, Pontinvrea, Molini di Triora, Carro, Villa Faraldi, Propata
  • Regione Lombardia: Mortara, Manerbio, Olgiate Olona, Mandello del Lario, Zogno, Gorla Minore, Verolanuova, Lazzate, Chiavenna, Pegognaga, Ostiglia, Sumirago, Ghisalba, Palosco, Montirone, Nuvolera, Chignolo Po, Casazza, Urago d’Oglio, Ballabio, Dovera, Cuveglio, Pozzolengo, Remedello, Abbadia Lariana, Ardenno, Biandronno, Misano di Gera d’Adda, Villa di Tirano, Arzago d’Adda
  • Regione Marche: Tavullia, Montecosaro, San Lorenzo in Campo, Mergo, Massa Fermana, Rotella, Tavoleto, Belforte all’Isauro, Moresco, Montedinove
  • Regione Molise: Busso
  • Regione Piemonte: Collegno, Alba, Giaveno, Leini, Santena, Candelo, Cavour, Livorno Ferraris, Ponderano, Andorno Micca, Vignole Borbera, Castelletto d’Orba, La Cassa, Tigliole, Montiglio Monferrato, Saliceto, Piverone, Verrone, Vaprio d’Agogna, Rodello, Carisio, Angrogna, Vigliano d’Asti, Murazzano, Gamalero, Camino, Pertusio, Sostegno, Scurzolengo, Ronsecco 
  • Regione Puglia: Lizzanello, Sogliano Cavour
  • Regione Sardegna: Monserrato, Banari, Mogorella, Boroneddu, Villanovafranca
  • Regione Sicilia: Sant’Agata li Battiati, Aidone, Malfa
  • Regione Toscana: Grosseto, Montevarchi, Borgo San Lorenzo, Seravezza, Sovicille, Castagneto Carducci, Capraia e Limite, Fauglia, Marradi, Monterotondo Marittimo, Guardistallo, Zeri
  • Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol: Storo, San Lorenzo di Sebato, Pinzolo, Folgaria, Tenno, Calliano, Campodenno, Sover, Sarnonico, Cavedago, Fierozzo, Cinte Tesino, San Lorenzo Dorsino, Dimaro Folgarida
  • Regione Umbria: Perugia, Collazzone, Attigliano
  • Regione Valle d’Aosta: Pont-Saint-Martin, Pré-Saint-Didier, Chambave
  • Regione Veneto: Abano Terme, Pescantina, Conselve, Soave, Torrebelvicino, Minerbe, Arcade, Nogarole Rocca, Agna, Vo’, Baone, Pianezze, Lozzo di Cadore, Chies d’Alpago, Concamarise, Selva di Cadore, Cibiana di Cadore, Soverzene

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://twitter.com/home