Oggi si festeggia San Nicola da Tolentino. Il sacerdote è nato nel 1245 a Pontano-Macerata, è morto 10 settembre 1305 a Tolentino-Marche. La chiesa lo ricorda il dieci settembre.
I genitori, cristiani, non potevano avere figli, per averli, fecero un pellegrinaggio a S. Nicola di Bari. Nicola prese il nome in onore al Santo. Padre e madre lo fecero crescere con sentimenti cristiani. Nicola crebbe, buono, ubbidiente, servitore della Santa Messa, studioso delle cose sacre, ascoltatore della parola di Dio.
Studiò la scienza, fu canonicato dai genitori nella chiesa del SS Salvatore a Tolentino. Un giorno in chiesa, un sacerdote di Sant’Agostino che predicava la vanità del mondo, leggendo i versi del Vangelo disse:
Oggi si festeggia San Nicola da Tolentino, la chiesa lo ricorda il dieci settembre
Nel convento riconfermò il proposito che fin da piccolo si era prefisso, rinnegare se stesso. Si stimava l’ultimo dei fratelli e cercava sempre gli uffici più umili, contento quando poteva eseguire la volontà altrui, e rinunziare alla propria. Fu mandato in vari conventi del suo Ordine e a Cingoli fu ordinato sacerdote. Quando si trovava all’altare, la faccia si infiammava d’amore e le lacrime sgorgavano dagli occhi. Le comunicazioni con Dio all’altare ed al confessionale gli facevano gustare le delizie della beatitudine celeste. Più tardi si recò a Tolentino dove passò i suoi ultimi anni. Predicava quasi tutti i giorni, le prediche producevano frutti meravigliosi. Nessuno poteva resistere alla forza e alla dolcezza dei suoi discorsi.
Preghiera:
- O Signore, che vi degnaste chiamare alla santità il vostro servo Nicola, fate che anche noi, obbedendo alla vostra volontà, possiamo entrare nella gloria del Paradiso.
Martirologio Romano:
- A Tolentino nelle Marche, san Nicola, sacerdote dell’Ordine degli Eremiti di Sant’Agostino, che, dedito a una severa astinenza e assiduo nella preghiera, fu severo con se stesso, ma clemente con gli altri, e spesso imponeva a sé le penitenze altrui.
Patrono di:
- Regione Abruzzo: San Valentino in Abruzzo Citeriore, Arsita
- Regione Calabria: San Nicola Arcella, Albi
- Regione Campania: Montoro
- Regione Lombardia: Viadana, Solarolo Rainerio
- Regione Marche: Monterubbiano, Sant’Angelo in Pontano, Sassocorvaro Auditore
- Regione Piemonte: Vigone, Mornese
- Regione Puglia: Modugno
- Regione Toscana: Rosignano Marittimo
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.