Oggi si festeggia San Pantaleone martire. San Pantaleone di Nicomedia. Nato nel 275 d.C. a Nicomedia morto nel 305 d.C. a Nicodemia. Svolse la professione di medico. La chiesa lo celebra il 27 luglio.
Figlio del pagano Eustorgio e di Eubula, che lo educò al cristianesimo. Per un certo periodo si allontanò dal cristianesimo vi ritornò grazie al prete Ermolao. Alla morte del padre ereditò un grosso patrimonio.
A causa dell’invidia alcuni colleghi lo denunciarono all’imperatore durante la persecuzione di Diocleziano. L’imperatore cercò di risparmiarlo e di farlo abiurare. Pantaleone, confessò apertamente la sua fede e, per mostrare di essere nel giusto, risanò un paralitico.
Fu messo al rogo ma le fiamme si spensero. Fu immerso nel piombo fuso ma il piombo si raffreddò. Gettato in mare con una pietra legata al collo ma la pietra miracolosamente galleggiò. Venne legato ad una ruota ma le corde si spezzarono e la ruota andò in frantumi. Tentarono di decapitarlo ma la spada si piegò e gli aguzzini si convertirono, pregò Dio di perdonarli, motivo per il quale ricevette il nome di Panteleemon (in lingua greca, colui che di tutti ha compassione).
Pantaleone è venerato in Oriente, dove viene chiamato il grande martire ed è invocato come taumaturgo. Sul monte Athos, in Grecia è a lui dedicato il Monastero di San Panteleimon.
Oggi si festeggia San Pantaleone martire, per la chiesa la ricorrenza è il 27 luglio
Morì per decapitazione, sua decisione.
Il corpo di Pantaleone era venerato nell’VIII secolo a Costantinopoli. I monaci di Saint-Denis a Parigi sostenevano di possederne il corpo e questo fu anche rivendicato da altre città come Burgos, Colonia, Venezia e Roma (San Giovanni in Laterano). Le reliquie si trovano nella Basilica di Saint-Denis a Parigi e altre nella città di Porto in Portogallo. La sua testa fu solennemente posta da Carlo Magno nella Cattedrale di Lione. Altre reliquie sono a: Venezia, Lione, Lucca, Duomo di Vercelli, Crotone e Reggio Calabria.
Patrono di:
- Martignano, Montauro, Vallo della Lucania, Crema, Sorso, Courmayeur e Ravello.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.