Oggi si festeggia San Rocco. Pellegrino e Taumaturgo. Nato nel XIV secolo a Montpellier, Francia, morto nel XIV a Voghera, Lombardia. La chiesa lo ricorda il 16 agosto. Uno dei più illustri del secolo XIV e dei più cari a tutta la cristianità. Ventenne, rimasto privo dei genitori, distribuì parte dei suoi beni ai poveri e parte li donò ad uno zio paterno.
Divenuto pellegrino, si avviò alla volta di Roma, per visitare il centro del Cristianesimo e per vedere il Papa. Attraversò le contrade dove la faceva da padrona la peste. In Liguria, in Toscana, a Cesena, a Rimini e ad Acquapendente si fece consolatore dei poveri e degli ammalati. Operò prodigi di cristiana carità.
Oggi si festeggia San Rocco, la chiesa lo ricorda il 16 agosto
A Roma il suo nome risuonò come una benedizione. Fu colpito dalla peste. Si ritirò fuori città. La Divina Provvidenza gli inviò pane per mezzo di un cane. Guarito si ritirò in Francia, dove fu creduto una spia, fu messo in prigione. Passò i suoi ultimi anni sconosciuto.
Alla sua morte, si udirono voci di fanciulli che gridavano:
- “È morto il Santo! E le campane suonarono a festa da sole”. Era passato a ricevere il premio delle sue fatiche e delle sue opere buone.
Si è saputa la storia della sua santa vita da uno scritto da lui lasciato ai posteri, la sua santità fu resa nota dagli innumerevoli miracoli che la Provvidenza operò sulla sua tomba. La devozione a S. Rocco è universale, è invocato contro le malattie contagiose.
Preghiera:
- O Dio, che concedeste a S. Rocco la grazia di guarire col segno della croce quelli che erano infetti di peste, noi vi supplichiamo per i suoi meriti e per sua intercessione, di preservarci dal contagio e dalla morte subitanea ed improvvisa.
In Lombardia San Rocco acquistò fama di santità grazie al pio peregrinare per l’Italia curando gli appestati.
Protettore:
- Animali, articolazioni, assicurativi, cani, contagiati, emarginati, epidemie, farmacisti, ginocchia, malattie contagiose, operatori sanitari, pellegrini, viandanti, volontari.
Patrono:
- Venezia, Nettuno, Grugliasco, Cisterna di Latina, Segrate, Cernusco sul Naviglio, Villaricca, Gioia del Colle, Triggiano, Mercato San Severino, Palmi.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.