Oggi si festeggia San Zaccaria. Il profeta è nato nel VI secolo a.C, è morto nel V secolo a.C. La chiesa lo ricorda il 6 settembre. Zaccaria, fu un profeta biblico, penultimo dei profeti minori dell’Antico Testamento. Figlio di Barachia e nipote di Addio, di stirpe sacerdotale.
Il libro di Zaccaria è diviso in due parti, la prima ha per autore un poeta vissuto nel VI secolo a.C. che operò in un momento decisivo per la formazione del giudaismo, di ritorno dall’esilio. Zaccaria consolava gli esuli promettendo Dio avrebbe realizzato le promesse messianiche.
La seconda parte, inizia con il nono capitolo, dove vengono riprese le tematiche di Ezechiele e di altri profeti, lo scenario risale al 300 a.C., in quel periodo Alessandro Magno aveva conquistato la terra di Israele, iniziò così l’epoca ellenistica. In questa parte del libro il profeta annuncia l’arrivo di un Messia umile e pacifico, Gesù Cristo, il re pacifico che entrò a Gerusalemme. Viene ancora citato dall’evangelista Giovanni, che una lancia avrebbe trafitto il costato di Gesù, provocando così la conversione dei pagani. Zaccaria è uno dei profeti più citati nell’Antico Testamento e venerato nella tradizione cristiana.
Oggi si festeggia San Zaccaria, il profeta è ricordato dalla chiesa il 6 settembre
Martirologio Romano, commemorazione di San Zaccaria:
Il profeta, che predisse il ritorno del popolo dall’esilio nella terra promessa, dando ad esso l’annuncio di un re di pace, che Cristo Signore attuò mirabilmente nel suo trionfale ingresso nella Città Santa di Gerusalemme.
Patrono di:
- Codevigo, Ricadi
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.