• Tempo di Lettura:2Minuti

Oggi si festeggia Santa Bibiana. La martire è nata nel quarto secolo a Roma, è morta nel quarto secolo a Roma. La chiesa la ricorda il 4 dicembre.

I cristiani erano bisogni della Chiesa, avevano doni e grazie straordinari, spesso gli era concesso il dono dei miracoli, ai pagani il dono dei miracoli non era concesso, convinti di queste false teorie, auguravano ai cristiani ogni sciagura. Aproniano governatore di Roma, perse un occhio in guerra, attribuì la sciagura alle magie dei cristiani. Fra i martiri più celebri, vittime della vendetta del governatore, vi fu la santa.

I genitori di Bibiana, vergine romana, e la sorella Demetria erano ottimi cristiani, per questo furono perseguitati. Il padre Flaviano fu bruciato in viso con un ferro rovente, venne esiliato ad Aquapendente, dove pochi giorni dopo morì. La madre Dafrosa fu decapitata fuori della città. Rimasero Bibiana e la sorella Demetria, si prepararono al martirio. Entrambe arrestate, per cinque mesi provarono le privazioni e le angustie del carcere, Demetria confessò la fede di Gesù Cristo, morì ai piedi del giudice durante l’interrogatorio.

Oggi si festeggia Santa Bibiana, la martire è ricordata dalla chiesa il 2 dicembre

La casta vergine fu rinchiusa in carcere con una certa Ruffina, donna malvagia e di pessimi costumi perché la inducesse al male. La giovane però ebbe la forza di superare la prova e di conservare illibato il giglio della purezza, allora Aproniano ordinò che fosse uccisa con le verghe. In pratica:

  • Per vincere la battaglia della purezza occorre preghiera, mortificazione e vigilanza.

Preghiera

  • O Signore Gesù che nel martirio della tua serva Bibiana, ci hai dato un saggio mirabile di fortezza e di amor di Dio, fa’ che esercitando noi pure queste virtù, arriviamo un giorno a goderti nel cielo.

Proverbio

  • Se piove il giorno di santa Bibiana piove 40 giorni e una settimana.

Martirologio Romano

  • A Roma la passione di santa Bibiàna, Vergine e Martire, la quale, sotto il sacrilego Imperatore Giuliano, fu per Cristo percossa con flagelli piombati, finché non rese lo spirito.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home