• Tempo di Lettura:3Minuti

Oggi si festeggia Santa Francesca Saverio Cabrini. La vergine è nata a Sant’Angelo Lodigiano, Lombardia il 15 luglio del 1850, è morta a Chicago, Illinois, Stati Uniti d’America il 22 dicembre del 1917. La chiesa la ricorda il 22 dicembre.

Francesca fu gracile e malaticcia, ricevette una sana educazione. Già da bambina decise che il suo destino sarebbe stato fare la missionaria. Studiò diritto sotto la guida della sorella maggiore, grazie alla quale apprese anche gli insegnamenti della dottrina cristiana. A undici anni prese il voto di castità e cominciò ad imporsi discipline e mortificazioni. Per volere dei genitori entrò in collegio dove a 18 anni conseguì il diploma di maestra. Si sentì chiamata alla vita religiosa, due volte chiese di potersi far suora, e due volte la richiesta venne respinta per motivi di salute. A vent’anni perse entrambi i genitori, decise di recarsi a Codogno per dirigere un Istituto di carità, a Codogno si avverò il suo desiderio, il 19 settembre 1877 a 27 anni pronunciò con alcune compagne i santi voti, divenne così Superiora dell’Istituto.

Oggi si festeggia Santa Francesca Saverio Cabrini

Per gli squilibri mentali della Madre superiora l’Istituto di Codogno venne sciolto. Il Vescovo chiese a Suor Francesca di fondarne uno nuovo che prese il nome Istituto delle Missionarie del Sacro Cuore. Francesca pensò che l’Istituto dovesse avere una funzione educativa, accogliere ed istruire le giovanette. Dopo Codogno aprì altre Case a Milano, a Roma, e in altre parti d’Italia.

Il suo sogno era sempre quello di partire per le missioni e per questo rivolse a Leone XIII la domanda per essere inviata in Cina., ma la destinazione che le fu concessa era l’America, da quel momento Madre Cabrini fece spola fra l’America e l’Europa per fondare nuove Case, e per visitare quelle già fondate, passò al Nicaragua, in Argentina, Perù e Cile, ovunque fondò orfanotrofi e ospedali, si spense in America nel 1917. In pratica:

  • Un giorno chiesero a Madre Cabrini dove attingesse la forza per fare tutto quello che faceva e lei rispose: nella preghiera. Se vogliamo far prosperare le nostre opere di apostolato e le opere di bene, irroriamole colla preghiera, soprattutto con la grande preghiera della carità e dell’amore verso il prossimo.

Protettrice: degli emigranti

Preghiera:

O Dio, per intercessione di S. Francesca Cabrini, dacci, te ne preghiamo, quella grande carità e quel grande amore verso il prossimo che fu il segreto della Santa di cui oggi celebriamo la festa.

Martirologio Romano:

A Chicago in Illinois negli Stati Uniti d’America, santa Francesca Saverio Cabrini, vergine, che fondò l’Istituto delle Missionarie del Sacratissimo Cuore di Gesù e si adoperò in tutti i modi nell’assistere gli emigrati con insigne carità.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://www.facebook.com/persemprenews