• Tempo di Lettura:3Minuti

Oggi si festeggia Santa Maria Bertilla Boscardin. La vergine è nata il 6 ottobre del 1888 a Brendola nel vicentino, è morta il 20 ottobre del 1922 a Treviso. La chiesa la ricorda il 20 ottobre.

Vero nome Anna Francesca Boscardin, il padre era cattivo e violento, dedito al vino, dimostrava cattiveria e aveva delle esplosioni di collera che mettevano paura. Anna al contrario aveva un carattere mite e dolce, dedita alle preghiere, cuore mite e sensibile, tenace e intraprendente, disse alla madre:” Quando sarò grande anch’io mi farò suora “. L’ispirazione si trasformò presto in proposito. L’8 aprile 1905 accompagnata dai genitori, entrò nella casa Madre delle Suore Dorotee di Vicenza.

L’8 dicembre 1907, festa dell’Immacolata, Suor Bertilla si consacrò definitivamente a Dio emettendo i santi voti, fu poi mandata a Treviso per sostituire una consorella infermiera. Si rivelò una infermiera abilissima, apprezzata e ricercata dai medici nei casi più difficili e delicati, benvoluta dai malati. Destinata al reparto dei bambini difterici, ebbe per loro materne cure. Altri reparti e altri ammalati ai quali fu successivamente destinata, ammirarono l’infermiera dalla carità eroica.

Oggi si festeggia Santa Maria Bertilla Boscardin, la vergine è ricordata dalla chiesa il 20 ottobre

Le incursioni aeree su Treviso durante la prima guerra mondiale portarono il terrore e lo scompiglio nella città e anche nell’ospedale dove era la Santa. In quei momenti difficili Anna era solita si inginocchiarsi in mezzo al reparto a recitare il Rosario fino a che il pericolo fosse cessato. A tutti raccomandava la devozione alla Madonna, portava nel cuore gli ammalati.

La sua attività instancabile, le veglie continue, la sopportazione silenziosa del suo male che da tempo nascondeva con eroica pazienza, le consumarono la salute. Il 16 ottobre 1922, per volere della Superiora, un professore venne chiamato a visitarla . La diagnosi rivelò la necessità di un intervento chirurgico per estirparle un fibroma, fu operata ma dopo tre giorni si spense.

Pratica:

Sforziamoci di fare nostro il programma di Suor Bertilla:” A Dio tutta la gloria, al prossimo
tutta la gioia, a me tutto il sacrificio
“.

Preghiera:

O beata M. Bertilla, otteneteci dal Signore la vostra umiltà e semplicità per cui tanto gli piaceste, quella fiamma di purissimo amore che tutta vi consumò, le grazie dì cui abbiamo bisogno e il premio eterno nel cielo.

Martirologio Romano:

A Treviso, santa Maria Bertilla (Anna Francesca) Boscardin, vergine della Congregazione delle Suore di Santa Dorotea dei Sacri Cuori, che si adoperò in ospedale per la salute dei malati nel corpo e nello spirito.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home