• Tempo di Lettura:3Minuti

Oggi si festeggia Santa Maria Faustina Kowalska. La vergine è nata il 25 agosto 1905 a Glogowiec, Polonia, è morta il 5 ottobre 1938 a Cracovia, Polonia.  Proclamata beata il 18 aprile 1993 e santa nel 2000, anno del Giubileo, da Giovanni Paolo II. La chiesa la ricorda il 5 ottobre.

Era di notevole intelligenza ma a causa delle cattive condizioni economiche della famiglia dovute al primo conflitto mondiale, non riuscì ad andare oltre la terza elementare, per contribuire al difficile bilancio familiare si mise a lavorare come domestica. Nel cuore era nato il desiderio di dedicarsi alla vita religiosa, per vivere in modo profondo e radicale la vocazione cristiana. Non ostante i genitori fossero contrari nel 1924 riuscì ad essere accolta nella Congregazione della beata Vergine Maria della misericordia. All’età di venti anni nel 1926 fu ammessa al postulantato e poi al noviziato come suora conversa, addetta al servizio della comunità. Nel 1928 emise i voti temporanei, nel 1933 quelli definitivi.

Per tredici anni suor Faustina lavorò in quasi tutte le case della provincia, si occupò dei mestieri più umili. Nel 1934 convinta dal suo direttore spirituale cominciò a scrivere un diario che chiamò la Divina Misericordia, un resoconto di rivelazioni e esperienze mistiche. Nel 1935 ricevette una confessione privata da Gesù, che le chiese una particolare preghiera detta Coroncina alla Divina Misericordia, chi la recitata avrebbe ricevuto particolari grazie. Suor Faustina:

  • ” La mia misericordia avvolgerà in vita e specialmente nell’ora della morte le anime che reciteranno questa coroncina. Per la recita di questa coroncina mi piace concedere tutto ciò che mi chiederanno. I sacerdoti la consiglieranno ai peccatori come ultima tavola di salvezza, anche se si trattasse del peccatore più incallito se recita questa coroncina una volta sola, otterrà la grazia della mia infinita misericordia. Quando vicino ad un agonizzante viene recitata questa coroncina, si placa l’ira di Dio e l’imperscrutabile misericordia avvolge l’anima “.

Oggi si festeggia Santa Maria Faustina Kowalska, la vergine è ricordata dalla chiesa il 5 ottobre

La Coroncina della Divina Misericordia:

  1. Si inizia recitando, dopo il segno della croce, un Padre nostro, un Ave Maria e il Credo.
  2. Sui 5 (cinque) grani del Padre Nostro, ovvero i grani maggiori del Santo Rosario si dice: «Eterno Padre, io Ti offro il Corpo e il Sangue, l’Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio e Nostro Signore Gesù Cristo, in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero.»
  3. Sui 50 (cinquanta) grani minori si dice: «Per la Sua dolorosa Passione, abbi misericordia di noi e del mondo intero.»
  4. Al termine si dice per tre volte: «Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero.»
  5. La preghiera termina con la seguente invocazione: «O Sangue ed Acqua che scaturisti dal Cuore di Gesù come sorgente di misericordia per noi, confido in te!»; ed infine nuovamente il segno della croce.

Suor Faustina viene ricordata come “l’apostola” della devozione a Gesù misericordioso. Una pia polacca che si estese fuori dai propri confini per abbracciare tutto il mondo. Morì nel convento di Lagiewniki nei pressi di Cracovia, offrendosi alla misericordia divina come vittima per la conversione dei peccatori, sepolta nel cimitero della congregazione. Le spoglie furono poi trasferite nella cappella. E’ diventata cuore della devozione di molti fedeli che le si affidano per ottenere conforto dell’anima e sollievo nelle malattie.

Martirologio Romano:

A Cracovia in Polonia, santa Maria Faustina (Elena) Kowalska, vergine delle Suore della Beata Maria Vergine della Misericordia, che si adoperò molto per manifestare il mistero della divina misericordia.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home