• Tempo di Lettura:3Minuti

Oggi si festeggia Santa Teresa D’Avila. La vergine è nata il 28 marzo del 1515 a Gotarrendura, Spagna, è morta il 4 ottobre del 1582 a Alba de Tormes, Spagna. La chiesa la ricorda il 15 ottobre.

Famiglia nobile ed antica. Santa Teresa si distinse fin da bambina per l’ amore alla lettura specialmente la Sacra Scrittura. Leggendo ad un suo fratellino le gesta dei Martiri, tutti e due furono accesi di santo ardore fino a morire per il nome di Gesù, un giorno, non visti, fuggirono per andare tra i Mori infedeli, dissero:” Voleremo subito in Paradiso “. Lo zio li convinse a rientrare, decisero quindi di condurre una vita solitaria e si costruirono una celletta nel giardino, dove si ritiravano in preghiera.

Oggi si festeggia Santa Teresa D’Avila

A 12 anni le morì la madre, provò tale dolore da non trovare conforto sulla terra. Pensò allora che le rimaneva un’altra madre più amorosa e potente, la Madonna, a cui si affidò. A 20 anni seguì la divina chiamata. Si ritirò nel monastero dell’Incarnazione del Monte Carmelo in Avila, dove rifulse ogni virtù. Per una grave malattia dovette lasciare il monastero e ritornare in famiglia, ma riuscì a guarire. grazie ad una si diede con tutte le forze alla propria santificazione. Preparò la grande riforma dei monasteri Carmelitani, che fu accettata non solo da tutti i monasteri delle suore, ma anche da parecchi conventi dei frati. Aveva conosciuto S. Giovanni della Croce, che aveva fama di dotto e santo, se ne servi come valido aiuto.

Indicibili i dolori fisici, le penitenze e le discipline, ma sostenne tutto con serenità di spirito. Gesù la ricompensò con sublimi estasi, le rivelò verità altissime che tramandò nelle sue mirabili Opere. Non conosceva altro bene che quello d’imitare Gesù Cristo paziente e crocifisso, si sforzava di acquistare con i patimenti nuovi meriti per l’eternità. Non voleva che uscire da questa valle di pianto e unirsi per sempre al suo diletto Sposo nella gloria celeste. Si spense nel Monastero di Alba a Tormes all’età di 67 anni.

Preghiera:

Esaudiscici, Dio nostro Salvatore, affinchè come ci allietiamo per la festa della tua beata vergine Teresa, così siamo nutriti dalla sua celeste dottrina e formati al sentimento di una tenera devozione.

Martirologio Romano:

Memoria di santa Teresa di Gesù, vergine e dottore della Chiesa: entrata ad Ávila in Spagna nell’Ordine Carmelitano e divenuta madre e maestra di una assai stretta osservanza, dispose nel suo cuore un percorso di perfezionamento spirituale sotto l’aspetto di una ascesa per gradi dell’anima a Dio; per la riforma del suo Ordine sostenne molte tribolazioni, che superò sempre con invitto animo; scrisse anche libri pervasi di alta dottrina e carichi della sua profonda esperienza.

Patrona dì

Napoli, Inveruno, Berzano di Tortona, Santa Teresa Gallura, Gesturi

Protettrice dì:

cordai, orfani, persone degli ordini religiosi, persone in cerca di grazia, persone malate nel corpo, persone ridicolizzate per la loro pietà, scrittori

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home