Oggi si festeggia Sant’Aldo. L’eremita è nato nell’ottavo secolo , è morto nell’ottavo secolo. La chiesa lo ricorda il 10 gennaio.
La figura di Sant’Aldo è in attesa di una chiara ricostruzione, oltre alla memoria del nome sono giunte solo scarse notizie che lo riguardano. Si conosce il suo luogo della sepoltura, prima nella cappella di San Colombano e ora nella basilica di San Michele a Pavia. Il nome non è riportato ne nel Calendario della chiesa cattolica ne nel Martirologio Romano. Lo si trova nell’agiografia redatta dai gesuiti belgi detti Bollandisti, che fu redatta nel XVII secolo e nel Martirologio dell’Ordine benedettino.
Oggi si festeggia Sant’Aldo, l’eremita è ricordato dalla chiesa il 10 gennaio
La tradizione lo ricorda carbonaio, una attività che poco si concilia con il concetto di eremita dei nostri giorni, ma si sposa con la tradizione dei monaci irlandesi di San Colombano dove visse una vita monastica. La presenza del nome nel Martirologio benedettino ne fa presupporre il suo legame con il monastero benedettino di Bobbio fondato da San Colombano nel 614.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews,

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.