• Tempo di Lettura:2Minuti

Oggi si festeggia Sant’Alessandro, il martire è nato a Tebe nel terzo secolo, è morto a Bergamo il 26 agosto del 303. La chiesa lo ricorda il 26 agosto. La leggenda avvolge di mistero la sua vita.

L’esercito di Massimiano Cesare era nelle valli svizzere non lontano dal lago Lemano, guerreggiava contro i fieri montanari del paese, i legionari tebani, che si ribellavano ai soprusi. Ad Agaunia l’esercito si fermò si preparò a disporre il campo. Massimiano ordinò che venisse celebrato un sacrificio propiziatorio agli dei. I cristiani della legione si rifiutarono di eseguire l’ordine sacrilego. Massimiano a quel punto decise di attaccare, tutti i legionari cristiani furono giustiziati, era il III secolo. Alessandro faceva parte dei legionari, l’esercito dei martiri, ma era distaccato in altra località, sfuggì così all’eccidio di Agaunia.

Oggi si festeggia Sant’Alessandro, la chiesa lo ricorda il 26 agosto

Alessandro come molti santi è venerato in Italia settentrionale, appariva nobile d’animo e eroico perchè soldato della legione cristiana. E’ sfuggito due volte al carcere, fu perseguitato da Massimiano Cesare. Venerato a Bergamo dove a lui è dedicata la Cattedrale della città, la Chiesa di Santa Maria Maggiore e la Cappella Colleoni, sono dedicate ancora altre due chiese nella Città Bassa: Sant’Alessandro della Croce e Sant’Alessandro in Colonna.

Proverbio:

  • A San Alessandro acquaiolo o piove o si duole.

Patrono di:

  • Regione Abruzzo: Mosciano Sant’Angelo
  • Regione Basilicata: Melfi
  • Regione Lombardia: Bergamo, Melzo, Caronno Pertusella, Pieve Emanuele, Cesate, Besozzo, Mozzate, Fara Gera d’Adda, Capriate San Gervasio, Villongo, Ponteranica, Grassobbio, Robbiate, Albizzate, Paladina, Castione della Presolana, Traona, Cervignano d’Adda, Cortenuova, Barzio, Zeme, Ono San Pietro, Lovero, Montecalvo Versiggia, Castel Gabbiano, Solbiate con Cagno
  • Regione Molise: Montagano
  • Regione Piemonte: Fontaneto d’Agogna, Briona, Mezzomerico, Cessole
  • Regione Veneto: Massanzago

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://twitter.com/home