• Tempo di Lettura:3Minuti

Oggi si festeggia Sant’Antonio Maria Castravet. Il vescovo è nato il 24 dicembre del 1807 a Sallent, Spagna, è morto il 24 ottobre del 1870. La chiesa lo ricorda il 24 ottobre.

I genitori onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Antonio si distinse per la devozione alla Vergine e all’Eucarestia, con la sorella si recava nel vicino Santuario e recitava devotamente il S. Rosario. Si racconta che fu salvato dalla Vergine mentre i flutti del mare stavano per inghiottirlo. Le buone doti d’animo coltivate grazie alla famiglia, maturarono in lui la vocazione al sacerdozio. Studiò il latino.

Il 13 giugno 1835 salì l’altare per celebrare la Prima Messa. Mosse i primi passi come sacerdote nella natia Parrocchia di Sallent dove poco tempo dopo venne proposto come Vicario ed Economo Spirituale. concepì il desiderio di fondare una nuova Congregazione i cui membri si spargessero per il mondo a portare la buona novella, ma le ristrettezze finanziarie a causa della guerra civile, non gli permisero l’attuazione del suo disegno. Solo in seguito diede inizio alla alla nuova Congregazione dei Missionari.

Oggi si festeggia Sant’Antonio Maria Claret

Nel 1848 fondò in Barcellona una tipografia che stampò 50 edizioni in catalano e 69 in spagnolo, tutte di 10 o di 15 mila copie della “Via retta e sicura per andare al cielo”. 120 I libri e gli opuscoli, che diede alla luce, dei quali ne sono stati stampati oltre 7.715.800 di volumi, altre 160 edizioni furono fatte a Cuba, a Madrid e altrove. Nominato Arcivescovo di Cuba, continuò a esercitare l’apostolato della stampa e si applicò ad arginare il dilagare continuo dell’immoralità. Sfuggì con la preghiera alla Vergine a numerosi attentati della massoneria.

Nel 1855 sempre a Cuba fondò con la Venerabile Maria Antonia Paris le Religiose di Maria Immacolata Missionarie Clarettiane. Nel 1857 rientrò a Madrid come confessore della Regina di Spagna. I massoni non cessarono di perseguitarlo e calunniarlo. Neppure sul letto di morte lo lasciarono in pace.

Protettore dei:

Claretiani

Preghiera:

Difendeteci, o Signore, da ogni errore e dalle massime corrotte del mondo. Concedeteci di essere per il mondo luce che illumina e sale che risana, anziché venire avvolti dalle sue tenebre e trascinati dai suoi vizi .

Martirologio Romano:

Sant’Antonio Maria Claret, vescovo: ordinato sacerdote, per molti anni percorse la regione della Catalogna in Spagna predicando al popolo; istituì la Società dei Missionari Figli del Cuore Immacolato della Beata Maria Vergine e, divenuto vescovo di Santiago nell’isola di Cuba, si adoperò con grande merito per la salvezza delle anime. Tornato in Spagna, sostenne ancora molte fatiche per la Chiesa, morendo infine esule tra i monaci cistercensi di Fontfroide vicino a Narbonne nella Francia meridionale.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home