Oggi si festeggia Sant’Ermenenziana. La vergine è nata nel terzo secolo a Roma, è morta nel 304 a Roma. La chiesa la ricorda il 23 gennaio.
Stando a quanto racconta un autore ignoto descrivendo la passione della martire Sant’Agnese che Ermenenziana era tra i fedeli che parteciparono ai funerali della giovane Agnese. Emerentiana, quae fuerat collactanea eius, virgo sanctissima, licet cathecumena “. Un’aggressione da parte di pagani disperse i fedeli accorsi alle esequie di Sant’Agnese. Emerenziana, invece di fuggire, apostrofò con coraggio gli assalitori, ma finì uccisa dai colpi di pietra, battezzò in pratica con il sangue i suoi assassini.
I genitori di Agnese seppellirono Emerenziana nel cimitero a poche centinaia di metri dal luogo dove era stata deposta la loro figlia, Sant’Agnese.
Pratica:
- Oh Gloriosa Santa Emerenziana donaci il tuo coraggio per affrontare gli ostacoli della nostra difficile vita.
Preghiera:
Madre dei Cieli grazie di averci donato la nostra Santa Emerenziana e che ci possa guidare sempre nei momenti di difficoltà.
Martirologio Romano:
A Roma santa Emerenziana, Vergine e Martire, la quale, ancora catecumena, mentre pregava sul sepolcro di sant’Agnese, della quale era stata sorella di latte, fu dai pagani lapidata.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.