• Tempo di Lettura:1Minuto

Oggi si festeggiano i Santi Ponziano e Ippolito, martiri. Le vicende della loro vita furono drammaticamente legate. La chiesa li ricorda il 13 agosto.

Ponziano sedeva sul soglio di Pietro, essendo il successore di Urbano. Fu accusato dal moralista Ippolito di essere un Papa troppo indulgente e tollerante. Ippolito scatenò una ribellione, diventando il primo antipapa della storia cristiana. L’imperatore Massimino pensò a dirimere la questione, esiliando entrambi nelle miniere della Sardegna.

Ponziano, mite umile, per non lasciare la chiesa senza guida, rinunciò al pontificato in favore del greco Antero. Il gesto fu seguito da Ippolito che capito l’errore sciolse la sua chiesa, invitando i fedeli a riunirsi alla comunità cristiana. Entrambi, riappacificati subirono la stessa sorte, morendo di sofferenze nelle miniere di sale.

Oggi si festeggiano i Santi Ponziano e Ippolito, la chiesa li ricorda il 13 agosto

I Santi e martiri, Ponziano, Papa e Ippolito, Sacerdote, deportati insieme in Sardegna, subirono uguale condanna, sembra che furono cinti da un’unica corona. I corpi furono seppelliti a Roma, Ponziano nel cimitero di Callisto, Ippolito nel cimitero sulla via Tiburtina.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://twitter.com/home