• Tempo di Lettura:2Minuti

Oggi veneriamo Beato Bertoldo. Il Priore generale dei Carmelitani è nato nel tredicesimo secolo a Limoges, Francia, è morto nel 1195 a Monte Calvario, Palestina. La chiesa lo ricorda il 29 marzo.

Sul Monte Carmelo in Palestina arrivò Bertoldo, cavaliere francese che si consacrò alla vita religiosa, fu ammesso tra i fratelli che professavano la vita religiosa, eletto priore fondò la comunità alla devozione della Madre di Dio. In Terra santa conobbe un povero mendicante, Avogadro, che lo fece avvicinare al mondo dei poveri.

Lo scrittore ebreo Beniamino di Tudela nel 1163 riferì della presenza di una comunità religiosa sul Monte Carmelo devota al profeta Elia e alla Madonna. Bertoldo costituì una piccola comunità di seguaci, con la quale edificò una piccola cappella dedicata alla Beata Vergine del Monte Carmelo. Ancora oggi l’Ordine dei Carmelitani conferma le proprie radici provenienti dalla comunità che fu istituita da Bertoldo.

Oggi veneriamo Beato Bertoldo

Nel 1185 il monaco greco Foca visitò la comunità sul Monte Carmelo, scrisse di aver incontrato incontrato un monaco latino di nome Bertoldo proveniente dalla Calabria. Beato Bertoldo guidò la comunità per 45 anni, vi rimase fino alla morte che avvenne intorno al 1195. Fu un priore attento nel guidare la comunità, manifestò sempre un culto particolare per la Beata Vergine Maria, invocava l’intercessione della Madonna per la protezione dei carmelitani. Era particolarmente preoccupato per il futuro dei cristiani in Terrasanta, sempre in lotta fra loro e divisi.

Martirologio Romano:

Sul monte Carmelo in Palestina, Beato Bertoldo, che, soldato, fu ammesso tra i fratelli che su questo monte avevano abbracciato la vita monastica e, in seguito, eletto priore, affidò la pia comunità alla Madre di Dio.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home