• Tempo di Lettura:3Minuti

Oggi veneriamo San Fedele da Sigmaringen. Il sacerdote è nato nel 1577 a Sigmaringa, Germania, è morto il 21 aprile del 1622 presso Seewis, Svizzera. La commemorazione è ricordata dalla Chiesa il 24 aprile.

Il nome di nascita era Marco, cambiato in Fedele per la professione religiosa, il maestro dei novizi quando gli diede il nome disse:” Sii fedele sino alla morte e ti darò la corona della vita “. Il giovane Fedele fece tali progressi nella scienza da essere indicato come esempio ai condiscepoli. Studiò filosofia all’università di Friburgo, ottenne la laurea dottorale a Villigen dove esercitò la professione di avvocato, l’avvocatura l’abbandonò presto per farsi cappuccino, abbracciò la famiglia di San Francesco.

In religione fu esempio per tutti i confratelli nell’osservanza delle regole, nello spirito d’orazione e nell’unione con Dio. Si distinse nel mistero della predicazione, fu scelto a capo di una missione, che si recava in Rezia per la conversione degli eretici. Predicò a Sevis. Ardeva in lui il desiderio del martirio per essere vicino e amare Dio.

Oggi veneriamo San Fedele

Un giorno, mentre celebrava la Messa, un eretico gli sparò contro, i fedeli lo pregarono di porsi in salvo, ma San fedele rispose di non temere la morte, e di essere pronto a sacrificare la sua vita per Gesù e la Chiesa. Invitato con l’inganno dagli eretici a predicare loro la verità, che si finsero desiderosi di conversione, il 21 aprile del 1622 si recò a Cruch, dove fu assalito dai suoi nemici, che barbaramente lo trucidarono lasciandolo in una pozza di sangue.

Prodigi e miracoli resero illustre San Fedele, le cui reliquie sono conservata a a Coira e a Veldkrich. San Fedele è stato beatificato il 24 marzo del 1729 a Roma da Papa Benedetto XIII, canonizzato il 29 giugno del 1746 a Roma da Papa Benedetto XIV.

In pratica:

S. Fedele ci dà esempio di costanza e fedeltà nel servizio del Signore: siamo anche noi fedeli, e costanti, qualunque sia la nostra missione.

Patrono di:
Castelnuovo Magra, Portalbera, Montenerodomo, Monchiero

Preghiera:

Dio, che nella propagazione della fede ti sei degnato decorare della palma del martirio e di gloriosi miracoli il beato Fedele, deh! per i suoi meriti ed intercessione, confermaci così nella fede e nella carità, che meritiamo d’essere trovati fedeli nel tuo servizio fino alla morte.

Martirologio Romano:

A Sèvis, nella Svizzera, san Fedele da Sigmaringa, Sacerdote dell’Ordine dei Minori Cappuccini e Martire, il quale, mandato là a predicare la fede cattolica, nello stesso luogo, ucciso dagli eretici, compì il martirio, e dal Papa Benedetto decimoquarto fu annoverato fra i santi Martiri.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home