• Tempo di Lettura:2Minuti

Oggi veneriamo San Ruperto. Il Vescovo è nato a Salisburgo nel settimo secolo, è morto a Salisburgo il 27 marzo del 718. La chiesa lo ricorda il 27 marzo.

Di Ruperto il Vescovo sono pervenute poco notizie, era di nobile famiglia, di origini irlandesi imparentata con i Merovingi. Dopo aver ricevuto un’educazione monastica, operò per l’evangelizzazione della Baviera. Fu primo Vescovo itinerante di Salisburgo dove promosse anche lo sviluppo delle saline. Fu vescovo di Worms e successivamente di Ratisbona. Svolse l’apostolato nel monastero da lui fondato, attorno al quale nacque poi si sviluppò la città di Salisburgo « in tedesco borgo del sale » in riferimento all’attività principale della zona, l’estrazione di sale dalle miniere delle vicine montagne. Le sue reliquie sono oggi venerate nella cattedrale di Salisburgo.

Nell’iconografia tradizionale San Ruperto viene spesso raffigurato con in mano un secchio di salgemma, il simbolo della su città natale Salisburgo, la città del sale.

Martirologio Romano:

A Salisburgo in Baviera, nell’odierna Austria, san Ruperto, vescovo, che, abitando dapprima a Worms, su richiesta del duca Teodone giunse in Baviera e costruì a Salisburgo una chiesa e un monastero, che governò come vescovo e abate, divulgando da lì la fede cristiana.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home