Oggi veneriamo Santa Caterina da Siena. La vergine e patriota d’Italia è nata a Siena il 24 marzo del 1347, è morta il 29 aprile del 1380 a Roma. La commemorazione è ricordata dalla Chiesa il 29 aprile.
Il Signore si serve spesso degli umili per operare grandi cose, si servì di Santa Caterina per dare pace alla Chiesa e ai popoli. Caterina fanciulla aveva solo otto quando fece voto di verginatà, in continua unione con il Divino Sposo mediante l’orazione e i digiuni, ammessa nella Congregazione delle Terziarie Domenicane, dove trovò modo di esercitarsi in pratiche di mortificazione come il rigoroso silenzio che mantenne per tre anni. La Santa, con la carità, soffrì e perdonò.
La Santa ha composto, scritti ascetici, più di 300 lettere, indirizzate a Pontefici, a popoli in discordia tra di loro, ottenne che il Papa da Avignone ritornasse a Roma, ottenne la pace tra città nemiche in tutta Europa. Il Maestro Divino la favorì del dono celeste delle sante stimmate, di rivelazioni e miracoli, le diede la corona per si era affaticata, la chiamò in cielo nel 1380. Papa Pio XII la proclamò Patrona Principale d’Italia. Canonizzata nel 1461 a Roma da Papa Pio II.
Oggi veneriamo Santa Caterina da Siena
In pratica:
« Ogni fedele cristiano è tenuto ad essere fedele e di servire la Chiesa, ciascuno secondo lo stato suo» Proponiamo di conoscere più ampiamente la vita e le gesta della Patrona della Patria, di imitarne gli esempi, di invocarla fiduciosamente.
Patrona di:
Varazze, Cengio, Poggio San Vicino
Preghiera:
Fa’, te ne preghiamo, Dio onnipotente, che mentre festeggiamo la tua beata vergine Caterina, possiamo trarre profitto dalle sue molteplici virtù.
Martirologio Romano:
A Roma il natale di santa Caterina da Siéna, Vergine, del Terz’Ordine di san Doménico, illustre per la vita e pei miracoli, la quale dal Papa Pio secondo fu ascritta nel numero delle sante Vergini. La sua festa però si celebra nel giorno seguente.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.