Evento storico in casa Rai, per la prima volta nella storia un Pontefice ha partecipato ad una trasmissione televisiva direttamente dagli studi dell’emittente pubblica italiana.
Papa Francesco, nel pomeriggio di sabato 27 maggio, si è recato nel Centro di produzione Rai di Saxa Rubra per registrare la puntata del programma della Cei “A sua immagine” condotto da Lorena Bianchetti, che andrà in onda su Rai 1 domenica 4 giugno alle 9:40.
L’intervista era in programma a marzo, ma poi fu rinviata in quanto il Santo Padre era stato ricoverato al Policlinico Gemelli per un’infezione polmonare.
Papa Francesco è arrivato negli studi di Saxa Rubra intorno alle 14:20 a bordo della sua classica 500 bianca.
Al suo ingresso in Rai, il Pontefice è stato accolto dalla padrona di casa di “A sua immagine”, Lorena Bianchetti insieme ad un folto gruppo di dipendenti, che hanno gridato “Viva il Papa!”, e dai vertici della Rai, in particolare l’Amministratore Delegato, Roberto Sergio, e dalla Presidente Marinella Soldi, che hanno dichiarato: “La presenza di papa Francesco negli studi della Rai è un evento storico per l’azienda e un momento di grande intensità e significato. Il Santo Padre ha la capacità di toccare il cuore di tutti noi, credenti e non credenti, con la sua straordinaria empatia e la forza del suo messaggio e di valori universali come la pace, la carità, l’inclusione. Ricorderemo con vera emozione questo momento”.
In studio, Papa Francesco è stato accolto da don Marco Pozza, cappellano del carcere Due Palazzi di Padova, e da suor Agnese Rondi, suora del Cottolengo.
Nel corso della trasmissione, il Santo Padre ha citato una frase del radiomessaggio dell’agosto del 1939 di Papa Pio XII: “Con la pace si guadagna poco, ma si guadagna sempre. Con la guerra si perde tutto”.
Al termine della registrazione della puntata di “A sua immagine”, Papa Francesco ha recitato un’Ave Maria con le persone presenti in studio e ha impartito la sua benedizione.