Come è noto le parabole sono una comparazione esemplificativa relativa a motivi di affinità o analogici. Sii sposano bene con le metafore che vengono impiegate per sostituire un termine proprio con uno figurato.
In considerazione del significato di entrambe potremmo dedurre che adoperano di conseguenza lo stesso linguaggio. Gesù Cristo insegnava il Vangelo ricorrendo spesso alle parabole, come quella odierna dei talenti, mentre le metafore costituiscono in molti casi il mezzo attraverso il quale enunciare il proprio pensiero in modo per così dire “filtrato”. Sarebbe davvero un sogno poter esprimere Il proprio pensiero o far valere le proprie ragioni, in modo esplicitamente diretto, senza parabole o metafore.
Non adoperando metafore e parabole potremo vivere in una società estremamente trasparente dove ognuno d noi potrebbe gridare ad alta voce la propria rabbia per quello che ha dentro e che invece è costretto a contenere e a soffocare perché spesso in questa società non vi è peggior sordo di chi non vuole sentire rischiando di essere come il buon San Giovanni Battista, un santo che gridava nel deserto le verità della Vita. Allora tanto vale affidarsi alle parabole e alle metafore, almeno entrambe usano lo stesso linguaggio.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews
