• Tempo di Lettura:1Minuto

Pasqua, spesi 2 miliardi per il pranzo pasquale. Come sottolinea la Coldiretti che evidenzia che “è questo un record registrato che dimostra come gli italiani non hanno voluto fare a meno di festeggiare, da tradizione, a tavola la Santa Pasqua. Prese d’assalto le città d’arte da turisti italiani e stranieri, nonostante il freddo e il cattivo tempo. A Napoli sono state segnalate circa 200mila presenze. Zone preferite il centro storico e il lungomare. Sold out anche in montagna, in particolare al Sestriere, con sole e tanta neve. Folla ai siti archeologici e nei musei. Non pochi gli italiani che si sono messi in viaggio per recarsi anche all’estero.