Pasquale De Dilectis candidato alla presidenza del Comitato Campano Rugby. L’ ufficializzazione l’ ha data Franco Manna Presidente di Rugby insieme per il Futuro, il 5 maggio scorso dal Villaggio del Rugby, durante la conferenza che si è tenuta presso la struttura dell’ Amatori Napoli Rugby. Dalla riunione emerge la volontà di ripartire dal rugby di base, dando spazio ai piccoli clubs. L’ Assemblea Ordinaria Elettiva è in programma il prossimo 29 maggio. Nei prossimi giorni, non oltre il 19 maggio, verranno svelati i nomi dei consiglieri, uno per ogni provincia che formeranno la squadra per la corsa alla presidenza.
Pasquale De Dilectis è nato a Torre del Greco 01.03.1967, Diplomato in Ragioneria e Tecnica Bancaria, sposato con due figlie. Direttore Area Metropolitana e Docente/Formatore del Patronato Anmil, si occupa di Tutele in Ambito Previdenziale e Socio-Assistenziale – oltre ad essere un esperto in Materia di Previdenza Marinara ricopre il ruolo di responsabile Locale del Progetto “Servizio Civile Universale”. Pasquale non è mai stato un giocatore, ma, grazie alla figlia, che oggi gioca in serie A nella squadra del suo club, nel 2011, ha avuto la fortuna di avvicinarsi a questo bellissimo sport e subito si è appassionato iniziando a frequentare il club, prima come Socio, poi come Vice Presidente, fino ad essere eletto Presidente dell’Amatori Rugby Torre del Greco, a giugno del 2014 e, a tutt’oggi, ancora in carica. Dall’inizio dell’incarico ha sempre perseguito con diligenza e competenza alcuni obiettivi importanti per lo sviluppo del proprio club, come ad esempio: Trasformazione della Società da ASD in Società di Capitali, partecipazione ai bandi comunali per una convenzione ultra quindicinale di un campo dedicato al Rugby, sviluppo di attività progettuali, sviluppo delle Attività tra cui quella Femminile. Tutti obiettivi che sono stati raggiunti in tempi brevi, seppur con molta fatica ed oggi la sua Società ha una casa e, da diversi anni, impiega ragazzi nel Servizio Civile Universale. Ad integrazione del lavoro svolto, a fine maggio altri 5 Ragazzi del club, di età compresa tra i 18 e 28 anni, inizieranno il loro percorso nel Servizio Civile Universale, portando risorse al club. Persona determinata e intellettualmente onesta, con una forte capacità di governare i problemi e risolverli, rappresenta al meglio il rugby Campano e, soprattutto il rugby dei piccoli clubs. Ha dimostrato che le politiche attive intraprese dal club, le quali miravano ad aumentare la fiducia degli utenti (clienti o potenziali tali), hanno avuto grande successo, anche perché rappresentano sotto una nuova luce l’attività del rugby, sport di grande condotta etica ed integrità morale. Cerca ed incentiva pari opportunità di accesso, accettazione e avanzamento per tutti i bambini e le famiglie senza operare distinzioni. Seguiteci su http://www.persemprenapoli.it

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.