La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha annunciato la composizione della nuova segreteria nazionale del Pd, in diretta sui social seguita da 2mila persone.
La Schlein, all’inizio della diretta, ha rivolto un pensiero di solidarietà al leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, in questi giorni ricoverato presso l’ospedale San Raffaele di Milano in terapia intensiva: “Sono ore e giorni di grande apprensione sulla situazione di salute di Silvio Berlusconi, a cui mi sento di fare un grande augurio di pronta guarigione perché possa superare questo momento di grande difficoltà e rimettersi al più presto”.
La leader dei dem ha annunciato che la rosa dei 20 futuri dirigenti, 10 uomini e 10 donne, sarà presentata alla prossima direzione nazionale, convocata subito dopo le festività pasquali.
Sulla sua squadra di governo, la segretaria del Pd, ha spiegato le motivazioni dei nomi scelti per la prossima segreteria: “Abbiamo fatto un lavoro per cercare di costruire una squadra molto solida e preparata, basata sul rinnovamento, sull’apertura ma sulle competenze specifiche ,che abbiamo al nostro interno, ma guardando anche all’esterno, ad alcuni messaggi importanti che vogliamo dare, ad alcune persone, che possono portare un contributo a questo nuovo corso del Partito Democratico.
Sono stati giorni di riflessioni – prosegue la leader dei dem- non è facile fare delle scelte quando sono così tanti e così qualificati i profili interni ed esterni che potevamo considerare”.
Di seguito i nomi scelti da Elly Schlein, che andranno a comporre l’organo esecutivo del PD
Alessandro Alfieri alle Riforme e Pnrr; Davide Baruffi agli Enti Locali; Marta Bonafoni coordinatrice della segreteria, terzo settore e associazionismo; Stefania Bonaldi alla Pubblica amministrazione, professioni e innovazione; Annalisa Corrado alla Conversione ecologica, clima, green economy e Agenda 2030; Alfredo D’Attorre all’Università; Marco Furfaro Responsabile iniziative politiche, contrasto alle diseguaglianze, welfare; Maria Cecilia Guerra al Lavoro; Camilla Laureti alle Politiche agricole; Marwa Mahmoud alla Partecipazione e formazione politica; Pierfrancesco Majorino alle Politiche migratorie e Diritto alla Casa; Irene Manzi alla Scuola, educazione dell’infanzia, istruzione, povertà educativa; Antonio Misiani all’Economia, finanze, imprese e infrastrutture; Giuseppe Provenzano agli Esteri, Europa, cooperazione internazionale; Vincenza Rando al Contrasto alle mafie, legalità e trasparenza; Sandro Ruotolo all’Informazione, cultura, culture e memoria; Marco Sarracino alla Coesione territoriale, Sud e aree interne; Marina Sereni alla Salute e sanità; Debora Serracchiani alla Giustizia; Igor Taruffi Responsabile Organizzazione; Alessandro Zan ai Diritti.
Il capo della segretaria sarà Giovanni Gaspare Righi, mentre il portavoce e responsabile della comunicazione sarà Flavio Alivernini.
La Schlein ha concluso la diretta social lanciando la sfida al governo guidato da Giorgia Meloni: “Ho al mio fianco una squadra di grande qualità. Soprattutto se confrontata con chi oggi è al Governo del nostro Paese e che sfideremo su ognuno di questi terreni. Lo abbiamo detto e lo riconfermo. Continueremo a voler essere un problema per il Governo di Giorgia Meloni”.