• Tempo di Lettura:4Minuti

Peroni TOP 10 gli anticipi del secondo turno. In scena ieri i match del massimo campionato italiano. Vincono Colorno, Viadana e Rovigo.

  • Non riesce l’impresa alle Fiamme Oro Il Colorno nei minuti finali si aggiudica il match con il punteggio di 37 a 31. il XV della Polizia di Stato solo nel finale riesce quasi a riagguantare un match che fino all’ora di gioco, aveva visto i biancorossi padroni del campo e sempre in vantaggio.
  • Nel secondo match di giornata il Viadana supera i padroni di casa del CUS Torino 28 – 11. Partita interessante ma condizionata dall’indisciplina da parte di entrambe le formazioni. CUS coraggioso , Viadana che sbaglia molto, alla fine il campo premia Viadana che segna quattro mete e guadagna anche il punto di bonus.
  • Al Battaglini di Rovigo vittoria per i padroni di casa della FEMI-CZ che superno la formazione di Piacenza, il Sitav Rugby Lyons, al termine di un match equilibrato con il risultato di 34 a 12, i rosso-blu che conquistano anche il punto di bonus.

Peroni TOP 10 gli anticipi del secondo turno

Parma, Stadio S. Lanfranchi, abato 8 ottobre 2022 ore 12.30, Peroni TOP 10, II Giornata
HBS Colorno Vs Fiamme Oro Rugby 37-31 (27-10)

Marcatorip.t. 2’ m. Del Prete tr. Ceballos (7-0); 12’ cp. Ceballos (10-0); 15’ cp. Canna (10-3); 20’ m. Gutierrez tr. Ceballos (17-3); 26’ cp. Ceballos (20-3); 27’ m. Marinaro tr. Canna (20-10); 34’ m. Batista tr. Ceballos (27-10) s.t.: 57’ m. Kudin tr. Canna (27-17); 63’ m. Van Tonder tr. Ceballos (34-17); 75’ m. Canna tr. Canna (34-24); 78’ m. Cornelli M. tr. Canna (34-31); 80’ cp. Ceballos (37-31)

HBS Colorno: Van Tonder; Batista; Ceballos, Devoto (70’ Pavese); Leaupepe, Antl, Del Prete (5’ Augello); Mbanda, Koffi (53’ Adorni), Mordacci (70’ Ciotoli); Broglia, Gutierrez (22’ Butturini); Galliano (57’ Leiger), Fabiani (Cap) (66’ Ferrara), Lovotti (57’ Tangredi). Allenatore Casellato
Fiamme Oro Rugby: Menniti-Ippolito; D’Onofrio G. (14’ Angelini); Forcucci, Vaccari (60’ Cornelli); Guardiano, Canna, Marinaro (Cap) (70’ Tomaselli); Angelone (22’ Cornelli); Fragnito (60’ De Marchi), D’Onofrio U.; Chiappini, Stoian; Vannozzi (41’ Mancini Parri), Taddia (52’ Kudin), Iovenitti (41’ Zago). Allenatore Castagna.

Arbitro Russo (Treviso)
AA1 Boraso (Rovigo), AA2 Boaretto (Rovigo)
Quarto Uomo Sergi (Bologna)
TMO Penné (Lodi)

Cartellini: al 75’ giallo a Butturini (HBS Colorno)
Calciatori: Ceballos (HBS Colorno) 7/7; Canna (Fiamme Oro Rugby) 5/5
Punti conquistati in classificaHBS Colorno 5, Fiamme Oro Rugby 2
Player of the Match: Ignacio Ceballos (HBS Colorno)

Grugliasco, Campo Angelo Albonico, sabato 8 ottobre 2022 ore 16.00, Peroni TOP 10, II giornata
CUS Torino Rugby Vs Rugby Viadana 1970  
11-28 (11-14) 

Marcatorip.t. 2’ m. Peruzzo tr. Rojas (0-7); 11’ m. Spinelli, n.t. (5-7); 24’ m. Ruiz tr. Rojas (5-14); 28’ cp. Reeves (8-14); 39’ cp. Reeves (11-14); s.t. 47’ m. Fiorentini tr. Rojas (11-21); 52’ m. Montilla tr. Rojas (11-28)

CUS Torino Rugby: Monfrino; Capone (48’ E. Reeves); Modena; G. Reeves (Cap) (62’ Groza); Dezzani; Roger; Cruciani (62’ Loro); Noa (52’ Lavorenti); Pedicini; Spinelli; Ursache; De Biaggio (62’ Andreica); Barbotti (59’ Sangiorgi); Pais (55’ Jeffery); De Lise (62’ Valleise). Allenatore D’Angelo.
Rugby Viadana 1970: Peruzzo, Ciardullo (70’ Crea), Morosini, Dogliani (70’ Madero), Lura, Rojas, Gregorio (67’ Di Chio), Ruiz, Paolucci (C), Locatelli (65’ Romanini), Caila, Zottola (67’ Schinchirimini), Mignucci (60’ Denti), Montilla (60’ Grippo), Fiorentini (60’ Echazu Molina). Allenatore Urdaneta.

Arbitro Gabriel Chirnoaga (Roma
AA1 Matteo Franco (Pordenone)AA2 Francesco Crepaldi (Milano)
Quarto Uomo Edoardo Sibona (Torino)

Cartellini: giallo 9’ Zottola (Viadana); giallo 18’ Noa (CUS Torino); giallo 23’ Pedicini (CUS Torino); giallo 39’ Dogliani (Viadana); giallo 56’ Lura (Viadana)
Calciatori: Reeves (CUS Torino Rugby) 2/3; Rojas (Rugby Viadana 1970) 4/4
Punti conquistati in classifica: Rugby Viadana 1970 5, CUS Torino Rugby 0
Player of the Match: Fiorentini (Rugby Viadana 1970)

Stadio Mario Battaglini, sabato 8 ottobre 2022, ore 20:30, Peroni TOP 10, diretta streaming Eleven Sports, in chiaro su Rai Sport, Femi-CZ Rovigo Vs Sitav Rugby Lyons 34-12 (13-9)

Marcatori: p.t. 2′ c.p. Montemari (3-0), 8′ c.p. Ledesma (3-3), 15′ m. Borin, trasforma Montemauri (10-3), 23′ c.p. Ledesma (10-6), 28′ c.p. Montemauri (13-6), 31′ c.p. Ledesma (13-9), s.t. 43′ c.p. Ledesma (13-12), 56′ m. Giulian trasforma Montemauri (20-12), 64′ m. Montemauri trasforma Montemauri (27-12), 78′ m. Casado trasforma Montemauri (34-12).

Femi-CZ Rovigo: Borin (62′ Van Reenen), Lertora (72′ Bacchetti), Uncini, Diederich, Ferrario, Ciofani, Montemauri, Chillon (50′ Bazan), Casado, Stavile, Cosi (50′ Munro), Ferro (cap.), Lindsay, Swanepoel (65′ Ciccioli), Caldorini (50′ Giulian), Leccioli (65′ Lugato). Allenatore Coetzee. Sitav Rugby Lions: Biffi, Via G. (65′ Ciminetti), Paz, Conti (55′ Zaridze), Bruno (cap), Ledesma, Via A. (60′ (Cuoghi), Portillo, Salvetti, Cissè (55′ Moretto), Quaranta (55′ Petillo), Lekic, Minervino (60′ Aloè), Buondonno (58′ Cocchiaro), Cafaro (65′ Actis). allenatori Orlandi Paoletti.

Arbitro Alex Frasson (Treviso) AA1 Dante D’Elia (Bari), AA2 Franco Rosella (Roma) Quarto Uomo Giona Righetti (Verona) TMO Vincenzo Schipani (Benevento)

Cartellini: giallo per Cocchiaro (Lyons) Calciatori: Montemauri (Rovigo) 6/6, Ledesma (Lyons) 4/4 Punti conquistati in classifica: Rovigo 5, Lyons 0 Player of the Match: Bautista Stavile (Rovigo)

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home