Pomigliano. In un’affollata e partecipata assemblea svolta nella sala delle Capriate, sono state illustrate le mozioni dei candidati alla carica di segretario del PD. Le mozioni sono, in sostanza, i programmi di ciascun candidato alla segreteria nazionale e affrontano vari temi, dall’organizzazione del partito ai diritti civili, passando per il lavoro.
Un appuntamento, quello di domenica 12 febbraio, che dovrà fare da stimolo e alimentare anche il dibattito politico locale, insomma le primarie debbono rappresentare anche un’occasione per riallacciare i rapporti con la comunità. “Con questa fase si cerca di dare nuova vita al circolo cittadino, e finita la fase congressuale nazionale, il circolo si ripropone di parlare di una politica che sia attenta ai problemi del nostro territorio, alle vecchie e nuove emergenze ma anche una politica che guarda al futuro attraverso la partecipazione ed il coinvolgimento delle nuove generazioni”. Afferma Eduardo Riccio, segretario cittadino e vicesindaco, in apertura assembleare.
Le forze politiche locali, presenti alla manifestazione per i saluti, hanno ribadito il ruolo importante che il PD deve svolgere per la ricostruzione del centro sinistra. In particolare l’architetto Salvatore Romano, esponente del PSI, ha tenuto a sottolineare che “Da tempo le nostre strade si intersecano e costantemente ci troviamo fianco a fianco ad affrontare sfide sempre più difficili ed impegnative. Il coinvolgimento delle altre forze politiche, quando esso è reale e concreto, è linfa vitale per una sana e democratica attività politica che a Pomigliano si appresta a vivere una stagione nuova”.
Pomigliano
E’ stato l’on. Arturo Scotto a presentare la mozione di Elly Schlein e intitolata “Parte da noi!”, che è anche lo slogan di tutta la sua campagna elettorale verso le primarie del Partito democratico. In generale, la mozione di Schlein è quella ideologicamente più progressista e vicina alle istanze della sinistra: nel testo viene data molta attenzione ai diritti della comunità Lgbt, all’accoglienza dei migranti e alla redistribuzione della ricchezza. Inoltre, questa è l’unica mozione che dedica un capitolo intero alla legalizzazione della cannabis. Schlein propone anche l’introduzione in Italia del cosiddetto “ius soli”, che estenderebbe la cittadinanza a tutti i bambini nati sul suolo italiano.
Il Consigliere Regionale Massimilano Manfredi, ha entusiasmato l’assemblea illustrando la mozione di Stefano Bonaccini, attuale presidente della Regione Emilia-Romagna, che è la più lunga e si intitola “Energia popolare per il Pd e per l’Italia”. Il documento, lungo 44 pagine, è suddiviso in nove capitoli, che affrontano vari temi, dall’organizzazione del partito fino all’obiettivo di conquistare il governo dell’Italia nel 2027, passando per i diritti. Manfredi ribadisce con calore che nella la mozione Bonaccini riserva una grande attenzione agli avversari del Partito democratico: la parola “destra” viene nominata 52 volte, più di una volta per pagina, più di tutti gli altri candidati.
Bonaccini, infervora l’assemblea, allorquando ha sottolineando una citazione dell’ex segretario del Partito comunista italiano Enrico Berlinguer, una dell’ex presidente del Consiglio Aldo Moro, esponente di punta della Democrazia cristiana, e una dell’ex presidente della Repubblica Sandro Pertini, storico esponente del Partito socialista italiano. Nella sezione dedicata al Sud Italia, la mozione Bonaccini riprende una frase del sociologo ed ex parlamentare del Partito democratico Franco Cassano: «La bellezza tornerà a visitarci» Non essendoci rappresentanti ufficiali, le altre due mozioni sono state illustrate da Nicola Foglia (Cuperlo) e Stefania Santamaria ( De Micheli).
Pomigliano
Nel pomeriggio le votazioni, svolte in un clima di collaborazione e partecipazione alla fine questi i risultati:
Bonacini voti 127 (72,15%)
De Micheli voti 1 (0,5%)
Cuperlo voti 11 (6,25%)
Shlein voti 37 (21%)

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews

scrittore, storico, giornalista, rugbysta, inked, lettore, idealista, uomo libero e di buoni costumi,