• Tempo di Lettura:3Minuti

Neanche le temperature altissime hanno fermato i piloti del KZR Championship 2021 evento organizzato dalla Demorace, impegnati nella quarta prova stagionale.
La tappa si è svolta nel circuito abruzzese di Val Vibrata, dove quasi quaranta piloti hanno preso parte all’evento sfidandosi nelle diverse categorie previste dal campionato: MINI, CHAMPION, SPEED, AMA, WHEEL CHAIR.
La categoria WHEEL CHAIR guida kart adattati con comandi al VOLANTE, per disabili con problemi agli arti inferiori, roll-bar, cinture di sicurezza.
Gara 1: Luigi Milano detto Casablanca fin dall’inizio scatta dalla prima casella dello schieramento, ottenuta con il tempo di 1′.03”.127”’ ma subito un contatto lo mette disgraziatamente fuori pista per rientrare poi in ultima posizione, al comando del gruppo ora è Giuseppe Turco, seguito da Luca Rabbeni e Diego Veronese più staccato Simone Sostegni.
Ma un errore è fatale per Turco nel terzo giro che si vede così sorpassare da Rabbeni e da Veronese. Poi un sorpasso studiato perfettamente da Veronese favorito su questo circuito, che conquista la leadership della gara.
Mentre dietro di lui il gruppo si ricompatta perfettamente. A Rabbeni il sorpasso di Turco che rimonta, mentre Milano sorpassa Sostegni.
Ottima rimonta di Milano che recupera anche su Rabbeni, nel corso dello stesso giro. Testa coda per Veronese, lanciatissimo, che perde il comando della gara ed è costretto a ripartire dall’ultima posizione.
Ulteriore errore ancora per Turco che riparte anche lui dalla coda del gruppo.
Milano si ritrova indisturbato al comando e vince la gara affermando: “Peccato il contatto iniziale, ho dovuto dare un sacco di gas e grazie ad un po’ di fortuna della bagarre davanti a me mi sono rimesso in prima posizione e l’ho mantenuta”.
Dietro di lui taglia il traguardo in seconda posizione Rabbeni, terzo gradino del podio per Simone Sostegni.

RISULTATI GARA1: 1.Luigi Milano 2.Luca Rabbeni 3.Simone Sostegni 4.Diego Veronese 5.Giuseppe Turco

GARA 2:
Milano mantiene il comando della prima posizione. Rabbeni lo insegue agguerrito, ma per un errore perde la posizione a vantaggio di Turco. Tra Rabbeni e Veronese è tutta una lotta per la conquista della terza posizione. Riesce a sorpassarlo Veronese e le posizioni sembrano statiche.
Veronese riesce a
rimontare su Turco provando ad insediare la seconda posizione. La bagarre per la seconda posizione, passata la metà gara, si fa in tre, i brividi per il pubblico e l’adrenalina per i piloti è alle stelle. Ferro e fuoco dove si arriva a compiere anche curve al limite appaiati. Un contatto a sei giri dalla fine, Turco perde il controllo e Veronese a stretto giro, dietro di lui non può evitarlo. Ma il sangue freddo di Rabbeni, li evita e conquistando la seconda posizione. Vince ancora Milano che afferma: “Una gara che meglio di cosi non poteva andare, ho fatto le mie traiettorie ed i miei tempi. Soddisfattissimo!”. RISULTATI GARA1: 1.Luigi Milano 2.Luca Rabbeni 3.Diego Veronese 4.Giuseppe Turco 5.Simone Sostegni

Si ringraziano sempre le Lady Experience Fiorella Amato e Deborha Fratocchi e il personale del paddock per il prezioso aiuto per tutta l’ ASD Experience.

Seguiteci anche su www.persemprecalcio.it