• Tempo di Lettura:2Minuti

La tratta dei migranti diventa un intrigo internazionale. Secondo i ministri Crosetto e Tajani dietro l’esodo in massa dei profughi dalla Libia ci sarebbe l’azione criminale dei mercenari di Wagner. Il tutto per creare caos e mettere in difficoltà il nostro Paese e il governo, considerato che al momento la rotta del Mediterraneo è quella unicamente utilizzata dagli scafisti. Dopo la chiusura di quella Balcanica. Mentre i servizi segreti ipotizzano la fuga dalle coste libiche di oltre 750mila persone, di varia nazionalità, in Italia si sono registrati oltre 20mila sbarchi in questi primi tre mesi, tre volte in più rispetto lo stesso periodo del 2022. Intanto il presidente Giorgia Meloni ribatte le accuse mosse dalle opposizioni e dalle Ong di mancati interventi di salvataggio di profughi in arrivo, soprattutto, sulle coste calabresi. “Accuse vergognose, l’Italia non ha mai abbandonato nessuno”.

L’Ue rilancia, da parte sua un potenziamento dei mezzi della Guardia costiera libica per fronteggiare le nuove partenze, fornendo nuove motovedette. Domani il premier sarà alla Camera per il question time per rispondere sulle azioni messe in atto dal governo. I flussi migratori sono diventati un punto di scontro all’interno del centro destra, con la Lega che punterebbe ad un inasprimento della lotta ai trafficanti di vite umane.

migranti