Che cosa è il Terzo Polo? “Una casa nuova, bella, che riaccende la passione per la politica e la speranza dell’Italia. Una proposta concreta, competente, seria sul lavoro, sull’ambiente, sulle tasse, sulla cultura, sul sociale. E sulla posizione internazionale dell’Italia, tema fondamentale in questo tempo di crisi”. Domanda e risposta di Matteo Renzi (nella foto), da poche ore, sceso in campo per il 25 settembre, alleandosi con Carlo Calenda.
“Costruire una casa simile non è facile, ma è possibile”, scrive ancora in un post su fb. “E forse è persino doveroso in un momento nel quale sovranisti e populisti giocano a chi la spara più grande. E nel momento in cui tutte le altre forze politiche – tutte, di destra e di sinistra – imbarcano in coalizioni contraddittorie chi ha fatto cadere Draghi. Facendo male all’Italia”.
“Lascio volentieri che sia Carlo Calenda a guidare la campagna elettorale”. E spiega: “Talvolta abbiamo discusso ma i punti che ci uniscono sono molti di più di quelli che ci dividono. Chi ci crede deve fare di tutto per unire, non per dividere. E io ci credo”.
“Il progetto del terzo polo è molto più grande dei singoli destini personali e io con impegno e tenacia sarò in campo (e in qualche circoscrizione al Senato) per dare una mano e farlo vincere. Dico alla comunità di Italia Viva: adesso tutti al lavoro con Carlo e gli amici di Azione per salvare l’Italia dai sovranisti e dai populisti”, conclude il capo politico di Italia Viva.
