Rimosso graffiti sulla Fontana del Nettuno. Nei giorni scorsi ignoti hanno imbrattato la splendida Fontana del Nettuno (nella foto) in Piazza Municipio. Per la sinergia tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio e il Comune di Napoli, è stato effettuata un’operazione di pulitura della fontana. Ad opera dell’associazione “I sedili di Napoli”, nell’ambito di “RipuliAMO Napoli, proposte di intervento dalla cittadinanza per la pulizia dei monumenti”.
“Per la rimozione delle scritte è stato scelto il metodo laser blaster. Ciò perché compatibile con le esigenze di conservazione del bene. Seguirà l’applicazione di un protettivo anti smog e anti imbrattamento su stemmi, leoni e superfici. L’operazione di rimozione è riuscita perfettamente. Evitando l’aggravamento dello stato conservativo del bene. Si è trattato di un tempestivo quanto efficace intervento in tempi record”. A dichiararlo l’assessore al Verde, con delega al Decoro, Luigi Felaco.
Voluta dal viceré Enrique de Guzmán, conte di Olivares, il quale governò a Napoli dal 1595 al 1599, il monumento fu lavorato tra il 1600 e il 1601, durante il viceregno del conte di Lemos, su direzione di Domenico Fontana. Alla sua realizzazione parteciparono anche Michelangelo Naccherino (che realizzò il Nettuno), Angelo Landi e Pietro Bernini (che scolpì i mostri marini). Si pensava in passato che la fontana fosse opera di Giovanni Domenico D’Auria, il quale tuttavia era già morto quando l’Olivares era viceré.
