Rugby World Cup New Zeland 2021, il Responsabile Tecnico delle Azzurre Andrea Di Giandomenico ha ufficializzato la formazione che scenderà in campo contro il Canada nel secondo turno del Torneo per l’Italia. Domenica 16 ottobre alle 12.45 locali (1.45 italiane), Waitakere Stadium di Auckland, Girone B, il match sarà trasmesso in simulcast su Rai 2 e Sky Sport Arena.
Terzo confronto tra le Azzurre e il XV guidato da Kevin Rouet, entrambi i due precedenti l’ultimo dei durante la preparazione alla RWC terminato 34-24 per il Canada che sorridono alle canadesi. Tre i cambi nel XV titolare rispetto all’esordio nella rassegna iridata vinto 22-10 contro gli USA a Wangharei domenica 9 ottobre.
Triangolo allargato formato da Ostuni Minuzzi, Muzzo e Magatti tutte in meta nel primo match del girone. I centri la coppia consolidata Rigoni e Sillari. Chiavi della mediana affidate a Madia e Stefan. In terza linea, insieme a capitan Giordano e Giada Franco nominata player of the match contro gli USA dal primo minuto Beatrice Veronese. In seconda linea Giordana Duca e Valeria Fedrighi, in prima linea Seye che completerà il reparto con Bettoni e Turani. Il match sarà diretto dall’inglese Sara Cox coadiuvata da Groizeleau e Domenjo come assistenti, Jeffrey sarà il TMO. Nella mattinata di ieri in calendario un allenamento sul campo presso il Colin Maiden Park di Auckland, a riposo le atlete nel pomeriggio.
Rugby World Cup New Zeland 2021, le Azzurre per il Canada
Andrea Di Giandomenico:” Giocheremo contro una squadra forte fisicamente che abbiamo avuto modo di affrontare in uno dei Test Match Estivi e che ha grandi ambizioni in questa RWC. Le scelte nella formazione che sono state condivise con lo staff tecnico sono dettate anche dall’esigenza di gestire le energie in una competizione che ha evidenziato un innalzamento del lato tecnico e fisico. Il focus sarà improntato sulla nostra prestazione, giocando il nostro miglior rugby possiamo raggiungere risultati importanti “.
Elisa Giordano, Capitano delle Azzurre:” Sarà una partita molto fisica. Le abbiamo affrontate in uno dei Test Match estivi riuscendo a restare in partita nonostante la sconfitta. La concentrazione giocherà un ruolo fondamentale, possiamo mettere in difficoltà tutte le nostre avversarie “.
La formazione delle Azzurre:
15 Vittoria Ostuni Minuzzi (Valsugana Rugby Padova, 17 caps)
14 Aura Muzzo (Arredissima Villorba Rugby, 28 caps)
13 Michela Sillari (Valsugana Rugby Padova, 71 caps)
12 Beatrice Rigoni (Valsugana Rugby Padova, 58 caps)
11 Maria Magatti (Cus Milano Rugby, 47 caps)
10 Veronica Madia (Rugby Colorno, 33 caps)
9 Sofia Stefan (Valsugana Rugby Padova, 70 caps)
8 Elisa Giordano (Valsugana Rugby Padova, 57 caps) – capitano
7 Giada Franco (Rugby Colorno, 25 caps)
6 Beatrice Veronese (Valsugana Rugby Padova, 13 caps)
5 Giordana Duca (Valsugana Rugby Padova, 31 caps)
4 Valeria Fedrighi (Stade Toulousain, 37 caps)
3 Sara Seye (Transvecta Rugby Calvisano, 9 caps)
2 Melissa Bettoni (Stade Rennais, 73 caps)
1 Silvia Turani (Exeter Chiefs Women, 21 caps)
A disposizione:
16 Vittoria Vecchini (Valsugana Rugby Padova, 12 caps)
17 Gaia Maris (Wasps, 13 caps)
18 Emanuela Stecca (Arredissima Villorba Rugby, 3 caps)
19 Sara Tounesi (Sale Sharks, 25 caps)
20 Isabella Locatelli (Rugby Colorno, 35 caps)
21 Francesca Sgorbini (ASM Romagnat, 14 caps)
22 Sara Barattin (Arredissima Villorba Rugby, 108 caps)
23 Alyssa D’Incà (Arredissima Villorba Rugby, 11 caps)
La formazione del Canada:
1. Olivia DeMerchant (Mapledale, NB) – Halifax Tars RFC
2. Emily Tuttosi (Souris, MB) – Calgary Hornets / Exeter Chiefs
3. DaLeaka Menin (Vulcan, AB) – Calgary Hornets / Exeter Chiefs
4. Courtney Holtkamp (Rimbey, AB) – Red Deer Titans
5. Tyson Beukeboom (Uxbridge, ON) – Cowichan RFC
6. Fabiola Forteza (Quebec City, QC) – Club rugby de Québec
7. Sara Svoboda (Belleville, ON) – Brantford Harlequins / Belleville Bulldogs / Loughborough Lightning
8. Sophie de Goede (Victoria, BC) – Castaway Wanderers RFC (capitano)
9. Brianna Miller (Pointe-Claire, QC) – Sainte-Anne-de-Bellevue RFC
10. Julia Schell (Uxbridge, ON) – Guelph Redcoats / Castaway Wanderers
11. Paige Farries (Red Deer, AB) – Worcester Warriors
12. Alexandra Tessier (Sainte-Clotilde-de-Horton, QC) – Sainte-Anne-de-Bellevue RFC
13. Sara Kaljuvee (Ajax, ON) – Toronto Scottish
14. Maddy Grant (Cornwall, ON) – University of Ottawa
15. Elissa Alarie (Trois-Rivieres, QC) – Westshore RFC
A disposizione:
16. Gillian Boag (Calgary, AB) – Capilano RFC
17.Brittany Kassil (Guelph, ON) – Guelph, ON
18. Alex Ellis (Ottawa, ON) – Barrhaven Scottish / Saracens
19. McKinley Hunt (King City, ON) – Aurora Barbarians / Exeter Chiefs
20. Emma Taylor (Scotsburn, NS) – HRFC
21. Karen Paquin (Quebec City, QC – Club de rugby de Québec / Les Lionnes du Stade Bordelais
22. Justine Pelletier (Riviere-du-Loup, QC) – Riviere-du-Loup, QC
23. Alysha Corrigan (Charlottetown, PEI) – CRFC / Saracens
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/persempre_news

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.