Rugby World Cup New Zeland 2021, Andrea Di Giandomenico Responsabile Tecnico delle Azzurre ha ufficializzato la formazione che domenica affronterà il Giappone. Terzo ed ultimo match del Girone B, che sarà trasmesso in diretta su Rai 2 e Sky Sport Arena. Giappone Vs Italia, Waitakere Stadium, Auckland, 23/10/22, ore 12.45/ 1:45 in Italia.
Quarto confronto tra le due squadre, i precedenti sorridono all’Italia, 2 vittorie per le Azzurre entrambe in un Mondiale, 2002 e 2017 e un pareggio nell’ultimo confronto, il Test Match giocato a L’Aquila il 16 novembre 2019 terminato 17-17. Tre i cambi nel XV titolare rispetto alla partita contro il Canada di domenica 16 ottobre. Il reparto dei trequarti, Ostuni Minuzzi, Magatti e Muzzo, i centri, Rigoni e Sillari. Mediana affidata a Veronica Madia e Sara Barattin, quest’ultima che rientra nel XV titolare, raggiungendo il cap numero 110 in maglia Azzurra. In terza linea con capitan Giordano confermata Giada Franco e Sgorbini. In seconda linea al fianco di Duca, Sara Tounesi dal primo minuto. In prima linea Seye, Bettoni e Turani.
Rugby World Cup New Zeland 2021, le Azzurre per il Giappone
Andrea Di Giandomenico:” Il Giappone è una squadra con caratteristiche diverse rispetto ai nostri primi due avversari. Velocità e precisione nell’esecuzione sono le loro doti peculiari e bisogna mantenere alta la concentrazione per tutta la durata della partita. Abbiamo chiari i nostri obiettivi, il focus sarà incentrato sulla nostra prestazione puntando a raggiungere un risultato importante in questa competizione “.
Capitano Elisa Giordano:” Sono molto veloci con trequarti molto abili che proveranno a metterci in difficoltà. Puntiamo a chiudere il girone nel migliore dei modi e provare a proseguire il più possibile il cammino nella Coppa del Mondo “.
Il XV titolare:
15 Vittoria Ostuni Minuzzi (Valsugana Rugby Padova, 18 caps)
14 Aura Muzzo (Arredissima Villorba Rugby, 29 caps)
13 Michela Sillari(Valsugana Rugby Padova, 72 caps)
12 Beatrice Rigoni (Valsugana Rugby Padova, 59 caps)
11 Maria Magatti (Cus Milano Rugby, 48 caps)
10 Veronica Madia (Rugby Colorno, 34 caps)
9 Sara Barattin (Arredissima Villorba Rugby, 109 caps)
8 Elisa Giordano (Valsugana Rugby Padova, 58 caps) – capitano
7 Giada Franco (Rugby Colorno, 26 caps)
6 Francesca Sgorbini (ASM Romagnat, 15 caps)
5 Giordana Duca (Valsugana Rugby Padova, 32 caps)
4 Sara Tounesi (Sale Sharks, 24 caps)
3 Sara Seye (Transvecta Rugby Calvisano, 10 caps)
2 Melissa Bettoni (Stade Rennais, 74 caps)
1 Silvia Turani (Exeter Chiefs Women, 22 caps)
A disposizione:
16 Vittoria Vecchini (Valsugana Rugby Padova, 13 caps)
17 Gaia Maris (Wasps, 14 caps)
18 Emanuela Stecca (Arredissima Villorba Rugby, 3 caps)
19 Valeria FedrighiI (Stade Toulousain, 37 caps)
20 Isabella Locatelli (Rugby Colorno, 36 caps)
21 Beatrice Veronesi (Valsugana Rugby Padova, 14 caps)
22 Sofia Stefan (Valsugana Rugby Padova, 71 caps)
23 Alyssa D’Incà (Arredissima Villorba Rugby, 12 caps)
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.