• Tempo di Lettura:3Minuti

Rugby World Cup New Zeland 2021, par le Azzurre le dichiarazioni di capitan Elisa Giordano prima del match con gli U.S.A., esordio per l’italia nella Rugby World Cup 2021, domani 9 ottobre, alle ore 12:45 locali/1:45 in Italia. Il match in diretta in simulcast su Rai 2, Sky Sport 1, Sky Sport Arena e in streaming su NOW.

Giordana Duca a causa di una lesione muscolare non potrà scendere in campo. Sara Tounesi (24 caps) verrà inserita nel XV iniziale con la maglia numero 5. Isabella Locatelli avrà la 19 e Beatrice Veronese la 20. Verranno effettuati dei test nei prossimi giorni per valutare le tempistiche per la ripresa delle attività da parte di Duca.

Capitano dell’Italia Elisa Giordano, autrice di una meta contro le avversarie nell’ultimo scontro diretto, in occasione della Rugby World Cup 2017 a Dublino:” Essendo la prima partita la tensione sarà molto alta, la pressione anche. Spero che questo stato d’animo possa essere la ‘fame’ che ci serve per ottenere il risultato che vogliamo, e far sì che tutti i nostri sforzi siano in qualche modo ripagati. La preparazione, come per ogni incontro, è stata molto dettagliata e approfondita. Lo staff ci mette a disposizione ogni strumento per le analisi e per affinare i dettagli, al fine di esprimere al meglio la nostra identità di gioco, che rimane il nostro obiettivo a prescindere dalla squadra che ci si presenta davanti. Le ambizioni della squadra? Rientrare nel primo terzo della classifica, so che il gruppo ne ha tutte le possibilità, ma la cosa più importante è che sia arrivi alla consapevolezza delle proprie competenze. Ovviamente, lungo il percorso affronteremo delle grandissime squadre e ogni partita sarà molto dura: spero che sapremo prenderci le soddisfazioni per cui abbiamo lavorato duramente “.

Rugby World Cup New Zeland 2021

La formazione delle Azzurre scelta dal Responsabile Tecnico Andrea Di Giandomenico:

15 Vittoria Ostuni Minuzzi – 16 caps
14 Aura Muzzo – 27 caps
13 Michela Sillari – 70 caps
12 Beatrice Rigoni – 57 caps
11 Maria Magatti – 46 caps
10 Veronica Madia – 32 caps
9 Sofia Stefan – 69 caps
8 Elisa Giordano – 56 caps (C)
7 Giada Franco – 24 caps
6 Ilaria Arrighetti – 56 caps
5 Sara Tounesi – 24 caps
4 Valeria Fedrighi – 36 caps
3 Lucia Gai – 84 caps
2 Melissa Bettoni – 72 caps
1 Silvia Turani– 20 caps

A disposizione:

16 Vittoria Vecchini – 11 caps
17 Gaia Maris – 12 caps
18 Sara Seye – 8 caps
19 Isabella Locatelli – 34 caps
20 Beatrice Veronese – 12 caps
21 Francesca Sgorbini – 13 caps
22 Sara Barattin – 107 caps
23 Alyssa D’Incà – 10 caps

La formazione degli U.S.A.:

1. Hope Rogers
2. Joanna Kitlinski
3. Nick James
4. Hallie Taufoou
5. Jenny Kronish
6. Jordan Matyas
7. Rachel Johnson
8. Kate Zackary (C)
9. Carly Waters
10. Gabriella Cantorna
11. Lotte Clapp
12. Katana Howard

13. Eti Haungatau
14. Jennine Detiveaux
15. Alev Kelter

A disposizione:

16. Kathryn Treder
17. Catherine Benson
18. Charli Jacoby
19. Kristine Sommer20. Georgie Perris-Redding
21. Olivia Ortiz
22. Meya Bizer
23. Tess Feury

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home