• Tempo di Lettura:1Minuto

“Dopo un travagliato e lungo cammino apre finalmente l’università a Scampia“. Così Emma Dello Iacovo, presidente del comitato ‘Dateci facoltà’, all’agenzia Dire sull’inaugurazione del polo Scampia (foto da fb) dell’università Federico II di Napoli. Sede che ospiterà i corsi di Laurea triennale e magistrale delle Professioni sanitarie. “Finalmente il nostro quartiere – aggiunge – avrà una vocazione, si verrà a Scampia per studiare. Questa università è concepita non per rimanere una cattedrale chiusa, ma avrà le porte aperte sul territorio. Ci saranno servizi di assistenza alla popolazione. Scampia, quindi, potrà usufruirne”. “Il sindaco di Napoli Manfredi – prosegue – ha spiegato che, per scelta, non ci saranno bar nella struttura. E’ fondamentale il dialogo con il territorio e anche per comprare una bottiglia d’acqua si andrà fuori, in salumeria. In questo modo avremo quell’indotto che nasce quando un ateneo così importante si insedia su un territorio”. Il presidente conclude sostenendo che “anche con la cultura potremo avere il riscatto sociale di cui abbiamo bisogno e che attendiamo da fin troppo tempo“.