• Tempo di Lettura:4Minuti

Scuola, nell’anno della Dad le ripetizioni online diventano welfare aziendale grazie a una startup 

Ore di ripetizioni online come welfare per i dipendenti: boom di richieste per l’iniziativa della startup romana Schoolr, in collaborazione con Eudaimon, che è stata scelta da diverse aziende. Centinaia le ore di lezione distribuite ai dipendenti per il supporto allo studio dei propri figli, dalle elementari all’università. 

Roma, 18 giugno 2021- Ore di ripetizioni e lezioni online erogate ai dipendenti come welfare aziendale, per sostenere le famiglie nell’anno scolastico che si sta concludendo in questi giorni, quello delle chiusure e della Dad, in cui le lezioni di supporto sono state un onere economico aggiuntivo per molti italiani. 

Da qui l’idea di Schoolr, startup delle ripetizioni online, che ha messo a disposizione ore di lezione per quelle aziende che hanno scelto l’istruzione tra le proposte di benefit per i propri dipendenti. Dalle elementari all’università, sono state centinaia le ore di lezioni erogate nelle aule virtuali della piattaforma, che già lo scorso anno era stata messa a disposizione gratuitamente durante i mesi del primo lockdown, da marzo 2020. 

UNIVERSITÀ E SCUOLE SUPERIORI LE LEZIONI PIÙ RICHIESTE- Per questa iniziativa, Schoolr ha lavorato in partnership con Eudaimon, storico provider di servizi di welfare aziendale: in poche settimane sono state erogate oltre 600 ore di lezione ai dipendenti delle sei aziende che hanno inserito i servizi di ripetizioni online nei propri piani di welfare (e ai loro figli). 

Un numero molto alto, ma solo una parte delle oltre 4000 ore che Schoolr ha erogato in ambito welfare con diversi partner. 

Le più richieste sono state le lezioni a supporto degli studenti universitari (46% del totale), seguite da quelle per le scuole superiori (38%); molto inferiore il numero di ore richieste per scuole medie ed elementari, rispettivamente il 9% e il 7% del totale. 

Un successo legato alle grandi difficoltà che interruzioni delle lezioni e didattica a distanza hanno causato a studenti e famiglie, sia da un punto di vista organizzativo sia in relazione all’esigenza, sempre più frequente, di avere un supporto nello studio. 

L’INNOVAZIONE PER SUPPORTARE IL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE- Quella in partnership con Eudaimon è solo l’ultima di una serie di iniziative con cui Schoolr ha messo in campo la propria piattaforma, e le aule virtuali più complete e avanzate in Italia, a supporto del diritto all’istruzione, e a un’istruzione di qualità, nel corso di quelli che sono stati gli anni scolastici più difficili di sempre in Italia. 

Nel marzo 2020, infatti, e per tutta la durata del primo lockdown, la startup ha messo a disposizione gratuitamente tutor e strumenti digitali per tutti gli studenti delle scuole medie e superiori, alle prese per la prima volta con la didattica a distanza. 

È stata inoltre scelta da Fondazione Agnelli e Fondazione La Stampa- Specchio dei Tempi a supporto del progetto #restoascuola con cui, in pochi giorni, sono state offerte oltre 1000 ore di lezione a famiglie in difficoltà economica e a studenti con fragilità. 

A gennaio 2021, inoltre, ha lanciato Schoolr Program, il servizio per l’homeschooling, unica realtà in Italia a offrire un servizio online di questo tipo, che mira ad aiutare le moltissime famiglie italiane che nel corso dell’ultimo anno hanno deciso di far studiare i figli in casa. 

“Abbiamo iniziato a collaborare con Eudaimon già durante i mesi del primo lockdown, e siamo molto soddisfatti della partnership, del loro modo di essere innovativi e della lungimiranza con cui hanno compreso che un servizio di supporto alla didattica sarebbe stato quanto mai necessario e apprezzato in questo delicato momento” commenta Cristiano Scarapucci, CEO e co-founder di Schoolr- “L’attenzione a questi temi è molto forte nel paese, come dimostrano anche i nuovi incentivi per l’acquisto di strumenti informatici da parte degli studenti. La didattica del futuro sarà anche a distanza, e la nostra mission come azienda è quella di renderla sempre più efficace e accessibile a tutti”. 

“Nel corso del 2020 la nostra offerta ha saputo mutare e adeguarsi alle rinnovate esigenze dei nostri utenti, la cui quotidianità è profondamente cambiata a seguito della pandemia di Covid-19” aggiunge Michele Bianchini, Procurement Manager di Eudaimon- “È in questo contesto che abbiamo voluto ampliare il catalogo di servizi erogabili in formato digital, introducendo ad esempio le ripetizioni online proposte da Schoolr, che hanno riscontrato un notevole successo”. 

Seguiteci anche su www.persemprecalcio.it