Il Sei Nazioni Femminile 2021 riparte. Dopo lo stop dovuto alla pandemia. Quattro sabati consecutivi, dal 3 al 24 aprile.
Due gironi da tre squadre, ogni squadra dello stesso girone giocherà una partita in casa ed una in trasferta. Nella prima fase per tutte le squadre un fine settimana di pausa. completati i match della prima fase, nel week end delle finali ogni squadra sfiderà la pari in classifica del girone opposto.
Pool A: Inghilterra, Italia e Scozia. Pool B: Francia, Irlanda e Galles.
Tutti i match saranno giocati di sabato, il pomeriggio o la serata. L’Inghilterra campione in carica, giocherà il match di apertura del torneo contro la Scozia. Alle 15:00 locali, al Castle Park di Doncaster. Lo stesso giorno la Francia affronterà il Galles, alle ore 20:00, allo Stade de la Rabine di Vannes. La seconda giornata si giocherà il 10 aprile, Italdonne Vs Inghilterra, al Plebiscito di Padova, alle ore 15:00. Sempre alle 15:00, Irlanda Vs Galles, all’Ams Park di Cardiff. La terza giornata il 17 aprile, Irlanda Vs Francia, alle ore 14:15, all’Energia Park di Donnybrook. Sempre il 17 aprile, si giocherà il match finale della fase a gironi, alle ore 18:00, allo Scotstoun di Clasgow, Scozia Vs Italia. Nelle finali (Super Saturday) Scozia e Inghilterra giocheranno in casa. Le azzurre saranno in campo alle 13:00, L’Inghilterra sfiderà la diretta concorrente della Pool B alle ore 14:00. Chiuderà le finali la Scozia alle 17:00.
I match delle azzurre saranno visibili su Eurosport 2, tutti gli altri match si potranno vedere tramite Eurosport Player.
Ben Morel Amministratore Delegato del Sei Nazioni: ” Non vediamo l’ora di disputare il Sei Nazioni Femminile. In una nuova finestra temporale, con un gran finale il (Super Saturday) che concluderà il torneo e assegnerà il titolo 2021.…”
Seguiteci su http://www.persemprenews.it

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.